Analisi tattica della corsa: BARNI LENNY ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime battute, controllando la corsa con autorità e chiudendo in 16.3 al km. La prova si è svolta senza particolari sussulti, con il favorito che ha gestito agevolmente la gara sui 1600 metri.
Performance dei protagonisti: BARNI LENNY (1,58) ha confermato il pronostico con una prestazione convincente alla guida di Marco Stefani, dominando dal comando e respingendo ogni tentativo di attacco. BLUE DANCER (4,38) ha completato una buona gara in seconda posizione con Vincenzo Ferranti, chiudendo a 16.7 al km senza mai impensierire il vincitore. AZZURRA TAB (10,78) ha conquistato il terzo posto con Giuseppe Ferrante, confermando il tempo di 16.7 della seconda classificata.
Quote e sorprese: Vittoria largamente prevista per BARNI LENNY, favorito a 1,58. Nessuna particolare sorpresa nel podio.
Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 10,40 punti. Accoppiata a 3,75 punti. Vincente: 1,58 punti. Piazzati: 1,25 e 1,57 punti.
Analisi tattica della corsa: ICE KILLER GAR ha dettato legge con una prestazione autorevole, chiudendo in 17.0 al km e gestendo con sicurezza una corsa impegnativa con otto partenti. La favorita non ha lasciato spazio alle avversarie.
Performance dei protagonisti: ICE KILLER GAR (1,58) ha confermato lo status di favorita con Pietro Gubellini alla guida, mostrando superiorità tecnica dal comando. ISABELLA PLAY (11,17) ha realizzato un’ottima prestazione in rimonta, chiudendo seconda con Andrea Guzzinati in 17.6 al km. IO NINA BOND (4,41) ha completato il podio con Francesco Facci, confermando il tempo di 17.6 della seconda classificata.
Quote e sorprese: Vittoria prevista per ICE KILLER GAR a 1,58. Buona sorpresa per il secondo posto di ISABELLA PLAY, outsider quotata 11,17.
Squalifiche: ISPANICA GENC (3-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 9,82 punti. Accoppiata a 8,37 punti. Vincente: 1,58 punti. Piazzati: 1,34, 1,64 e 1,47 punti.
Analisi tattica della corsa: BANANARAMA JET ha sorpreso con un finale convincente, chiudendo in 15.9 al km. La corsa è rimasta equilibrata fino agli ultimi metri con nove cavalli al via. Carlotta D’Agostino ha gestito perfettamente la tattica di gara.
Performance dei protagonisti: BANANARAMA JET (2,58) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Carlotta D’Agostino, esprimendo un’accelerazione decisiva nel finale. DUMBO CAPAR (2,18), il favorito con Carlo Ulivi, ha chiuso secondo in 16.1 al km, non riuscendo a concretizzare il pronostico. DURSAMORE SM (10,77) ha completato il podio da outsider con Giuseppe Leanza, chiudendo a 16.3 al km.
Quote e sorprese: Vittoria a quota intermedia per BANANARAMA JET a 2,58, battendo il favorito DUMBO CAPAR quotato 2,18. Sorpresa per il terzo posto dell’outsider DURSAMORE SM a 10,77.
Squalifiche: CHANEL DVS (4-RP), EURAK GO (5-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato con 27,24 punti. Accoppiata a 3,15 punti. Accoppiata piazzata: 1,48, 1,48 e 2,60 punti. Vincente: 2,58 punti. Piazzati: 1,34, 1,23 e 1,64 punti.
Analisi tattica della corsa: GRIZZO JET ha dominato la prova con un tempo eccellente di 13.5 al km, la migliore prestazione della serata. Il puledro di tre anni ha gestito con maestria una corsa impegnativa con quattordici partenti, imponendo il proprio ritmo dall’inizio.
Performance dei protagonisti: GRIZZO JET (1,73) ha confermato il pronostico con una prestazione maiuscola alla guida di Marco Stefani, chiudendo con autorità e dimostrando grande classe. GRACE GI (9,44) ha completato una buona gara in seconda posizione con Andrea Guzzinati, chiudendo a 14.3 al km. GIOIA TRIO (14,16) ha conquistato il terzo posto con Maurizio Cheli, confermandosi competitiva con 14.4 al km.
Quote e sorprese: Vittoria prevista per GRIZZO JET, favorito a 1,73. Il podio ha rispettato sostanzialmente le previsioni.
Ritirati: GARGANTUA FONT (1-RC).
Squalifiche: GEORGIA (3-RP), GOLDY PETRAL (4-RP), GLUCK WISE L (5-RP), GOLIA PETRAL (10-RP), GALLIUS (14-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha regalato 48,31 punti. Accoppiata a 8,89 punti. Accoppiata piazzata: 25,02, 3,13 e 6,65 punti. Vincente: 1,73 punti. Piazzati: 1,21, 1,94 e 3,46 punti.
Analisi tattica della corsa: DANY PAN ha sorpreso tutti con una prestazione eccezionale, chiudendo in 13.2 al km, il miglior tempo della giornata. La cavalla di sei anni ha espresso un finale esplosivo che ha messo in difficoltà gli otto avversari.
Performance dei protagonisti: DANY PAN (4,27) ha realizzato una vittoria brillante alla guida di Andrea Farolfi, con un attacco decisivo negli ultimi metri che ha sorpreso i favoriti. GHOST GUN (3,17) ha risposto con grinta chiudendo secondo a 13.4 con Sandro Miraglia, confermandosi competitivo ma non riuscendo a contenere il vincitore. BRIGANTE RISAIA (29,95) ha completato il podio da autentico outsider con Manuel Pistone, chiudendo a 13.7 al km.
Quote e sorprese: Sorpresa per la vittoria di DANY PAN a quota 4,27, che ha battuto il favorito GHOST GUN quotato 3,17. Grande sorpresa per il terzo posto dell’outsider BRIGANTE RISAIA quotato 29,95.
Squalifiche: ELEMIS TAB (1-RP), EWA BI (5-RP), DAVIDIA (6-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 208,21 punti. Accoppiata a 10,90 punti. Accoppiata piazzata: 37,65, 4,85 e 8,33 punti. Vincente: 4,27 punti. Piazzati: 2,10, 1,68 e 2,05 punti.
Analisi tattica della corsa: Sulla distanza più lunga della serata, FLORIS DAY BAR ha dominato con assoluta autorità i 2080 metri, chiudendo in 15.7 al km. La cavalla favorita non ha lasciato scampo agli avversari, controllando ogni fase della corsa.
Performance dei protagonisti: FLORIS DAY BAR (1,08) ha confermato ampiamente il pronostico con Andrea Guzzinati alla guida, mostrando superiorità tecnica e resistenza sulla distanza. La strafavorita ha vinto senza essere mai messa in discussione. FLAMINIO (13,57) ha completato una buona gara in seconda posizione con Claudio Monte, chiudendo a 16.1 al km. FALCOR MOON (8,48) ha conquistato il terzo posto con Lorenzo Baldi, confermando il tempo di 16.5 al km.
Quote e sorprese: Vittoria largamente prevista per FLORIS DAY BAR, strafavorita a 1,08. Nessuna sorpresa nel podio.
Ritirati: FILODORO MATTO (3-RC), FALCHETTO JET (5-RC).
Pagamenti e scommesse: La Trio non è stata venduta (NV). Accoppiata a 2,89 punti. Vincente: 1,08 punti. Piazzati: 1,08 e 1,17 punti.
Analisi tattica della corsa: Colpo di scena nell’ultima corsa della serata con GITANA BI che ha sorpreso tutti esprimendo un finale esplosivo in 15.4 al km. La corsa, con dodici partenti, è rimasta incerta fino agli ultimi metri con il grande favorito GLORIUS GIO che non è riuscito a piazzarsi.
Performance dei protagonisti: GITANA BI (31,73) ha realizzato una prestazione strepitosa alla guida di Francesco Pettinari, venendo da dietro e attaccando nel finale con grande determinazione. Una vittoria che vale doppio per l’outsider. GOMEZ (3,03) ha chiuso secondo con Lorenzo Talpo Jr, confermandosi affidabile con un tempo di 15.6 al km. GUENDALINA TRIO (22,91) ha completato il podio con Sandro Miraglia, confermandosi competitiva da outsider.
Quote e sorprese: Grande sorpresa per la vittoria di GITANA BI, quotata 31,73. Clamorosa la mancata piazzamento del grande favorito GLORIUS GIO quotato 1,70. Anche il terzo posto di GUENDALINA TRIO a 22,91 rappresenta una sorpresa.
Ritirati: GEMILIA RL (4-RC).
Squalifiche: GABRIELLE Q GRIF (3-RP), GIOIA DEL RONCO (5-RP), GABBO DEL RIO (6-RP), GLORIUS GIO (7-RP), GOLD VF (10-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio non è stata venduta (NV). Accoppiata a 12,58 punti. Accoppiata piazzata: 10,13, 10,13 e 9,22 punti. Vincente a 31,73 punti, un pagamento eccezionale. Piazzati: 4,44, 2,09 e 4,58 punti.
Serata notturna estiva all’Ippodromo Ghirlandina caratterizzata da prestazioni di alto livello e sorprese. Tempi eccellenti registrati nel Premio Qual.Reg.Campionato Naz.Guid con DANY PAN che ha chiuso in 13.2 al km, e nel Premio Isola di Marettimo dove GRIZZO JET ha firmato 13.5 al km. Grande spettacolo nell’ultima corsa con il clamoroso successo dell’outsider GITANA BI a 31,73, che ha regalato emozioni al pubblico presente. La Trio del Premio Qual.Reg.Campionato Naz.Guid ha premiato generosamente con 208,21 punti, mentre due Trio non sono state vendute. Serata che ha premiato chi ha osato puntare sugli outsider, con pagamenti interessanti nelle quote vincenti e nei piazzati.