Gran Premio Unione Europea
Sabato 28 Giugno 2025
Una grande giornata tra corse spettacolari, riflessione sul futuro dell’ippica e sapori d’eccellenza
Il 28 giugno l’Ippodromo Ghirlandina di Modena ospita l’edizione 2025 del Gran Premio Unione Europea, una serata evento che va oltre la corsa. Un appuntamento che intreccia sport, cultura, gastronomia e dibattito, con una formula unica pensata per il pubblico, gli operatori del settore e gli appassionati di ippica.
Gran Premio Unione Europea
Il trotto di altissimo livello incontra il grande pubblico
Alle ore 20:30 la pista si accende per una delle competizioni più prestigiose del calendario ippico europeo. I migliori cavalli e driver si contenderanno il titolo in un’atmosfera suggestiva, tra fanfare, parate e momenti spettacolari.
La serata sarà arricchita dalla parata dei cadetti a cavallo e dall’esibizione della Fanfara dell’Accademia Navale Italiana, per uno spettacolo che unisce eleganza militare e adrenalina sportiva
Convegno
Il futuro dell’ippica si discute a Modena
Dibattito aperto con istituzioni, operatori e rappresentanti politici
Dalle 18:00 alle 20:00, prima dell’inizio delle corse, l’Ippodromo ospita un convegno nazionale dedicato alla riforma del sistema delle scommesse ippiche.
Moderato da Alessandro Arletti e Rolando Luzzi, l’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti delle categorie ippiche, istituzioni, concessionari e parlamentari, in un confronto costruttivo sulle prospettive del settore
Apertura e voci dal settore
Dopo l’apertura, drivers, allenatori, allevatori e proprietari portano il punto di vista di chi vive l’ippica ogni giorno.
Intervento politico
Parlamentari di maggioranza e opposizione intervengono sulla riforma e sulle prospettive legislative.
Operatori e istituzioni a confronto
ADM, MASAF e i principali concessionari (Lottomatica, Sisal, SNAI…) discutono presente e futuro del settore.
Pen Party
Degustazione a cura dell’Accademia Italiana della Cucina
Un’esperienza culinaria unica firmata Accademia Italiana della Cucina
In contemporanea con il Gran Premio, dalle 20:30 alle 22:30, si terrà il Pen Party, una cena speciale organizzata dalle delegazioni modenesi dell’Accademia Italiana della Cucina.
Non solo una degustazione, ma una vera e propria esperienza culturale dedicata alla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco, con prodotti selezionati, ricette tipiche e produttori premiati
POSTI LIMITATI