Florinda Roc a sorpresa
Buon primo piano ieri pomeriggio al Ghirlandina per Florinda Roc, che malgrado le sue quotazioni fossero praticamente da estrema outsider, ha saputo vincere e con merito, il clou del convegno. Guidata con fiducia da Andrea Demuru, la due anni targata Rocca si è imposta con ultimi 400 metri molto veloci per piegare la favorita Favilla. Media finale di 1.18.8. Ricordiamo che il prossimo appuntamento con le corse è fissato per sabato 11 novembre.
A sorpresa Dolomite WF
Vittoria a sorpresa di Dolomite Wf nel centrale di sabato, grazie ad una condotta di gara molto spregiudicata di Marco Stefani, che l’ha improvvisata con grande sagacia e le ha imposto di correre al comando sottraendosi poi largamente agli avversari. Ritirata invece Diabel, che sarebbe stata la probabile favorita, ma che contro la Dolomite Wf di ieri avrebbe potuto ben poco. La quattro anni si è infatti imposta da 1.13.3 sul doppio chilometro precedendo un valido Danielino e Denise Dorialmail. Venerdì 3 novembre il prossimo appuntamento con il trotto.
Bluff dei Greppi a sorpresa
Pomeriggio di corse che ha visto Bluff dei Greppi trionfare nella corsa di maggior prestigio, il Memorial Luciano Barbieri. Con una accorta e azzeccata scelta tattica Francesco Facci l’ha portato secondo in corda dopo 800 metri e poi è scattato nel mezzo giro finale per imporsi a Vortice Leo e Zelia Cc Sm a media di 1.13 sul doppio chilometro. Nel pomeriggio due successi per Francesco Facci e bis anche per Maurizio Cheli. Sabato 28 ottobre il prossimo convegno di corse.
Bamako dei Greppi al Ghirlandina
Fallosi gli attesi Bananarama Jet e Vischio Holz, è stato Bamako dei Greppi ad aggiudicarsi il premio di maggior prestigio al Ghirlandina nell’attesa giornata gentlemen. Guidato con sicurezza da Nicola Del Rosso, Bamako si è imposto in 1.15.4 su Camelot Erre. Il driver toscano ha vinto anche la giornata gentlemen ottenendo due vittorie (l’altra con Dawson dei Greppi) e un terzo posto che gli sono fruttati 23 punti contro i 21 di Matteo Zaccherini. La prossima giornata di corse è prevista per sabato 21 ottobre.
Emiro Jet netto sul traguardo
Nel sabato di corse al Ghirlandina è emerso un fantastico Emiro Jet, che ha anticipato il dichiarato rivale Eraklion Font costringendolo all’errore imponendosi poi in sicuro percorso d’avanguardia. L’allievo di VP Dell’Annunziata ha fatto segnare il tempo di 1.15.8 sul doppio chilometro precedendo Ellody e Edy Vdo. Nell’altra prova ad handicap, il Tqq, successo per Capitan de Gleris e la combinazione 13-3-10 ha pagato 52 euro, il quartè oltre 250 grazie al 12 mentre nessuno ha azzeccato il quintè. Il quinto classificato, per la cronaca, è stato il 5. Martedì 17 ottobre nuovo pomeriggio di corse.
Fakir Roc a sorpresa fra i 2 anni
Fakir Roc, sfruttando l’errore della nettissima favorita Fasciandora Dr ai 300 finali, ha vinto il clou del Ghirlandina per puledri di due anni. La corsa, sul doppio chilometro, ha visto la favorita scattare in testa ma sbagliare improvvisamente sulla curva finale. Via libera per Fakir Roc che ha vinto a media di 1.17 precedendo Freddy del Duomo. Il prossimo convegno all’ippodromo è previsto per sabato 14 ottobre.
Easy Top non tradisce
Come da pronostico, Easy Top non ha fallito l’appuntamento con il Ghirlandina. L’allievo di Roberto Vecchione si è imposto largamente nonostante i 20 metri di penalità e emergendo in dirittura d’arrivo dopo che la corsa era stata caratterizzata da diversi errori, fra cui quello di Ecstasy, che aveva sbagliato quasi subito. Easy Top ha vinto a media di 1.15.4 sul doppio chilometro precedendo Ermes Gar ed Etrusco Cla. Sempre Vecchione ha vinto anche il Tqq in chiusura grazie a Vincent Ferm, che ha preceduto Bokonella Run, Zoello, Zemellino e Come Chuck Sm. Popolare la quota tris, che ha pagato appena 22 euro contro i 58 del quartè i gli oltre 500 del quintè. Venerdì 29 settembre il prossimo convegno di trotto.
Clou a Fantaghirò Grif
Il clou del pomeriggio all’ippodromo Ghirlandina se l’è aggiudicato Fantaghirò Grif, che ha ottenuto così la prima vittoria di una ancor giovanissima carriera. L’allieva di Lorenzo Baldi si è imposta a media di 1.17 netto piegando in zona traguardo una altrettanto tonica Fanny Breed che ha dovuto adeguarsi al posto d’onore. Già martedì 19 settembre si correrà nuovamente, sempre di pomeriggio.
Cristal Trio regala un tris da sogno
Cristal Trio e Marco Stefani hanno regalato una tris da sogno vincendo il qualitativo handicap sul doppio chilometro a media di 1.13.2 e precedendo nell’ordine Bananarama Jet, Cosmo Spritz, Spritz Holz e Una Bella gar. La combinazione tris ha pagato la stratosferica cifra di oltre 16mila euro mentre nessuno è riuscito ad azzeccare la combinazione quartè e quintè. Ora le corse in notturna si esauriscono e da venerdì 15 settembre riprenderanno le corse al pomeriggio.
Edgar Saba domina al Ghirlandina
Con un imperioso scatto in retta d’arrivo Edgar Saba ha vinto il clou del mercoledì al Ghirlandina. Nonostante i 20 metri di penalità l’allievo di Gennaro Casillo guidato da VP Dell’Annunziata è venuto a capo di una corsa non semplice che ha confermato i progressi di questo tre anni. Edgar Saba è partito con cautela poi si è avvicinato ai primi e negli ultimi 300 metri ha guadagnato diverse lunghezze al leader Eclissi Bfc piegandolo a fil di palo. Media conclusiva di 1.13.3 sul doppio chilometro. Domani si replica con l’ultima notturna.