Dominio assoluto di Eclissi Bfc

Vittoria per distacco ieri pomeriggio al Ghirlandina con il dominio assoluto di Eclissi Bfc nella prova di maggior spicco. L’allievo di Marco Stefani ha colta partenza perfetta con i nastri concludendo una ventina di metri avanti agli avversari, capeggiati da Enky Brown Effe che ha preceduto Eroico Gams. Il rientro di Erica Jet è stato invece decisamente cauto e l’allieva di Roberto Vecchione si è limitata a correre la retta d’arrivo. Il tempo del vincitore Eclissi Bfc è stato di 1.16.2 sul doppio chilometro. Sabato 3 giugno, nuovo appuntamento con le corse al Ghirlandina prima di iniziare la stagione in notturna che comincerà domenica 11 giugno.

Zingaro Gadd vince il Memorial Borelli

Giornata gentlemen all’ippodromo Ghirlandina e corse interessanti culminate con il successo di Zingaro Gadd nell’episodio più importante. L’allievo di Alessandro Raspante guidato da Elena Bruniera è schizzato in testa con i nastri e non si è più fatto avvicinare per emergere sul penalizzato Bluff dei Greppi mentre al terzo posto ha concluso il doppiamente penalizzato Boniek Spritz. Il ragguaglio del vincitore è stato 1.16.7 sul doppio chilometro. La giornata gentlemen ha invece avuto in Matteo Zaccherini il vincitore nei confronti di Patrik Romano. Zaccherini ha totalizzato due successi (con Excellent Point e Aesir Selva e un secondo posto con Demetrio Ama oltre a un quinto con Bilu’ Leo totalizzando così 26 punti contro i 20 di Romano. La prossima settimana il Ghirlandina ospiterà due pomeriggi di corse, giovedì 1 e sabato 3 giugno.

Chance EK domina l’Orlandi

Corsa spettacolare sabato al Ghirlandina per l’edizione del Renzo Orlandi 2023. Dopo un duello di grande intensità durante tutto il percorso, Chance Ek ha avuto ragione di Akela Pal Ferm, che era partita con il favore del pronostico. Inizialmente è stato Vincerò gar ad attaccare la favorita costringendola a un quarto in 26.5 poi è entrata in scena Chance Ek che ha macinato Akela fino in retta costringendola alla resa e tagliando vittoriosa il palo d’arrivo a media di 1.11.5. Posto d’onore per Agrado che nel finale ha piegato di misura l’esausta Akela Pal Ferm. Il vincitore Pietro Gubellini è al suo quarto successo nel Renzo Orlandi. Ora si replicherà sabato prossimo con la giornata riservata ai gentlemen.

Show di Ector Francis

E’ stata una bella giornata di corse e di spettacolo la domenica consacrata al Tito Giovanardi. Presenti il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e altre autorità politiche, la corsa dei puledri modenese ha visto emergere un Ector Francis strepitoso, che a media di 1.14.4 si è imposto nettamente davanti a East Asia ed Eminem Font. Fra le femmine, nel Carlo Cacciari, il successo è andato a Elettra d’Esi, ben guidata da Edoardo Baldi. Buono l’afflusso di pubblico e tanti partecipanti al pranzo benefico sotto la tribuna con musiche, sfilate di miss e iniziative varie. Il prossimo appuntamento con il Ghirlandina sarà ancora di grande livello perché ospiterà il gran premio Renzo Orlandi e si disputerà sabato 20 maggio

Delude Crystal, domina Blind Date

Terzo appuntamento al trotto al Ghirlandina e vittoria netta per Blind Date che Rudolph Haller ha portato a un nitido primo piano a media di 1.13.5 Il cavallo tedesco si è imposto dopo aver preso il comando delle operazioni al passaggio dei 600 metri e staccando gradatamente nel tratto conclusivo per emergere su Cornelia Op e Country Gial mentre ha decisamente deluso la netta favorita Crystal Rl, che ha concluso la sua prova solo al quinto posto. Archiviata questo sabato di corse, ora i riflettori si spostano sul grande evento di domenica prossima 14 maggio con la disputa del gran premio per tre anni Tito Giovanardi e del Carlo Cacciari. Nella giornata verrà riproposta anche l’edizione numero quattro di Modena nel cuore, un appuntamento ormai tradizionale con il nostro ippodromo e che porterà nel parterre tante iniziative e tanta buona musica.

Bolt vince una tris spettacolare

Spettacolare arrivo Tris al Ghirlandina, con tre cavalli piombati simultaneamente sul traguardo costringendo il giudice d’arrivo a una foto strettissima. Risultato: vince Bolt di una corta testa su Vortice Leo e Cabiria Gso che finiscono secondi a pari merito. Quarto posto, valido per il quartè, a Simpaty Trio mentre il quinto, valido per il quintè, a Duc de Connee. E mentre la Tris ha avuto due combinazioni, la 8/6/11 di poco più di 500 euro, la 8/11/6 di poco più di 600, il quartè e il quintè sono andati deserti perché nessuno è riuscito ad azzeccarli. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 6 maggio.

Buon inizio di stagione al Ghirlandina

Ieri pomeriggio il via alla stagione di trotto 2023 all’ippodromo Ghirlandina. Discreto il pubblico di appassionati che non ha voluto perdersi il debutto stagionale e belle corse con vittoria nel clou di Darwin dei Greppi, che si è affermato dopo notevole percorso di testa a media di 1.14.6 sul doppio chilometro. Ben guidato da Tommaso Gambino, Darwin ha preceduto Darwih Wise L e Dolly Effe. Il giovane driver campano aveva già vinto l’altro handicap con Stricker ma è stata una giornata ben onorata dai giovani, in quanto tre delle altre cinque corse sono state appannaggio di driver emergenti. Due i successi anche di Francesco Tufano e uno di Luca Lovera. Ricordiamo che il prossimo convegno di corse andrà in scena venerdì 28 aprile.

Carlomagno e Clarissa nell’Unione Europea

Una splendida giornata di sole ha concluso la stagione al Ghirlandina per il 2022 che vedeva la disputa del gran premio Unione Europea e del relativo filly, oltre a una serie di manifestazioni collaterali. Il gran premio è stato vinto da Carlomagno d’Esi e Andrea Farolfi che con l’ottimo ragguaglio di 1.13.2 sul doppio chilometro hanno preceduto Charmant de Zack. Fra le femmine, sui 1600 metri, si è invece affermata dominando Clarissa con Alessandro Gocciadoro, all’eccellente media di 1.11.5. Posto d’onore per Cathrinelle. Ora lippodromo va in letargo e riaprirà la prossima primavera per la stagione di corse 2023.

Grande spettacolo al Ghirlandina

Tre corse spettacolari hanno qualificato i sei puledri per il gran premio Anact. Fra le femmine ha vinto Extra Time As, che Ale Gocciadoro ha portato al successo in 1.14.4 e al suo seguito sono finite Erica Jet e El Alamein mentre nelle due prove maschili il pass per la finale ha premiato solo il vincitore della prova più il miglior secondo. Si sono così qualificati Everything Bi in 1.114 con Edwin Lags ed Edy Girifalco Gio, con VP Dell’Annunziata, che si è imposto in 1.14.4. Il miglior secondo è risultato Equipe della Casa che a sua volta ha ottenuto così la qualificazione alla Finale. Venerdì 4 novembre il prossimo appuntamento.

Virtuale e Zaccherini protagonisti

La giornata gentlemen è stata vinta da Matteo Zaccherini grazie ai successi con Banditoben e Aleandro Lor, oltre a un secondo e un quarto posto. Ma il clou del pomeriggio se l’è aggiudicato Roberto Barsi, a segno con uno strepitoso Virtuale. L’allievo di Gennaro Casillo ha vinto di forza recuperando i 20 metri di gap e concludendo isolato a media di 1.14.4 sul doppio chilometro. Sabato 29 un nuovo convegno di corse con la disputa delle eliminatorie del premio Anagt quale piatto forte del pomeriggio.