Gambit Brodde se la dà a gambe
Uno spettacolare Gambit Brodde ha firmato il clou della serata al Ghirlandina scattando ai 600 finali e dominando Universo Jet che era l’avversario più temibile. Per lo svedese di Alessandro Gocciadoro anche un notevole ragguaglio cronometro, 1.13.5 sul doppio chilometro. In serata i mattatori sono stati Gocciadoro, che ha vinto anche con Outlander e Vp Dell’Annunziata, a segno a sua volta con Banditoben e Dayana Bi. Il prossimo convegno di corse si disputerà domenica 3 luglio.
Aramis Ek s’impone in tris
La corsa Tris dell’altra sera al Ghirlandina è stata dominata tatticamente dall’atteso Aramis Ek, che Alessandro Gocciadoro ha subito portato a condurre impostando una corsa su un ritmo costante e selettivo. In retta il grande favorito si è allungato per controllare un generosissimo Aboli che ha chiuso buon secondo precedendo l’appostata Africa Jet. Quartè e quintè completati da Zefir delle Badie e Valente Fb. Media del vincitore 1.14.7 sul doppio chilometro.
Domina Zermatt Key
La domenica al Ghirlandina ha sancito, nel miglio di maggior caratura, la superiorità di Zermatt Key, che ha colto un lancio perfetto dietro l’autostart e si è subito installato al comando. L’allievo di Francesco Facci ha percorso a grande velocità il miglio staccando con grande autorevolezza nel tratto finale per emergere solitario a media di 1.12.8. Posto d’onore per Zero Gravity che ha preceduto Zoello. Deludente il favorito Ubico Castenada, finito solo quinto. Venerdì prossimo 24 giugno il nuovo appuntamento con le corse.
Bambin conquista la prima a seguire
Venerdì sera, come da pronostico, Bambin ha dominato la scena vincendo la sua quinta corsa consecutiva precedendo Bellamente e Blue Star. Per Andrea Farolfi una serata speciale, perché ha messo a segno un tris di successi. Oltre a Bambin, il driver bolognese si è infatti imposto con Carim e Auguri Op. Per la cronaca Bambin si è imposto a media di 1.13.4 sul doppio chilometro con avvio fra i nastri.
Cechov strabiliante
Non è bastato un errore a fermare Cechov, il neo primatista dei 4 anni, che l’altra sera al Ghirlandina ha vinto una corsa che sembrava ormai irrimediabilmente perduta. Incerto e poi falloso in giravolta, Cechoc ha perso non meno di 40 metri in avvio ma si è poi riaccostato al gruppo e con un vertiginoso allungo finale si è portato sui primi per dominare infine Certezza Grim, che aveva condotto fin dal via, affermandosi a media di 1.15.4 sul doppio chilometro. Prestazione maiuscola, che conferma le grandi qualità di questo allievo di Antonio Di nardo e al tempo stesso ne ribadisce la difficoltà meccanica. Venerdì prossimo il nuovo appuntamento con le corse.
Desiderio D’Esi a segno
L’ultimo convegno prima delle notturne ha visto emergere nettamente l’atteso Desiderio D’Esi, con Andrea Farolfi in sediolo. Nell’handicap per buoni tre anni l’allievo di Mauro Baroncini si è portato a condurre dopo 600 metri e poi ha staccato in arrivo in un eloquente 1.14.4 lasciando alle sue spalle D J Spritz e Diluca Mo. Nel pomeriggio doppio di vittorie per lo stesso Andrea Farolfi e per VP Dell’Annunziata. Come già anticipato, dal prossimo sabato inizieranno le notturne, che si protrarranno fino al 17 luglio prima della pausa estiva.
Django As e Armando Ido al Ghirlandina
Ieri al Ghirlandina le due corse di maggior dotazione hanno fatto registrare i successi di Django As e Armando Ido. Il primo si è imposto sul doppio chilometro a media di 1.14.1 con in sediolo Andrea Farolfi e precedendo un ottimo Dingo mentre al terzo posto si è classificato Daisy Grif. Nell’altra prova di cartello tutti i favori erano orientati su Zandroz che si è fermato dopo 900 metri a causa probabilmente di un guaio fisico. Via libera così per Armando Ido, con in sulky Antonio Di Nardo, che è avanzato in progressione e si è imposto infine largamente a media di 1.12.8 sul miglio precedendo Valentiniano e Atena Risaia Trgf. Sabato 4 giugno il prossimo convegno.
Vincerò Gar in foto vince l’Orlandi
Spettacolare edizione del Renzo Orlandi che, dopo lotta accesissima e ricordo al fotofinish, ha decretato il successo di Vincerò Gar e Pietro Gubellini. L’otto anni si è portato al comando, ha lasciato sfilare Generaal Bianco e quando questo ha ceduto ai 300 finali sotto l’attacco di Atik Dl, è scattato all’esterno e ha aggredito il rivale. Testa a testa appassionante e successo di una narice per Vincerò Gar, alla sua prima vittoria classica. Media finale di 1.11.6 e posto d’onore per il già citato Atik Dl, comunque generosissimo mentre Bonjovi Mmg ha colto il terzo compenso. L’appuntamento con il Ghirlandina è ora fissato per venerdì prossimo 27 maggio.
Dimitri Ferm e Due Italia trionfano
E’ stato un vero e proprio trionfo per Andrea Farolfi e Mauro Baroncini nella domenica consacrata al Giovanardi e al Cacciari. Nelle due classiche si sono infatti imposti due loro cavalli, Dimitri Ferm nel Giovanardi a media di 1.13.6 sul doppio chilometro e Due Italia in 1.12.4 (eguagliando il record della corsa) nel Cacciari. Due successi per lo stesso team che hanno fatto esplodere di gioia Andrea Farolfi nella premiazione sotto alle tribune. Grande successo anche della manifestazione Modena nel cuore, giunta alla terza edizione, che ha accompagnato per tutto il pomeriggio l’avvincente giornata di corse. Il prossimo appuntamento con l’ippodromo Ghirlandina è fissato per domenica 22 maggio con la disputa del gran premio Renzo Orlandi.
Camilla Bass a segno
Il venerdì di vigilia del primo grande evento dell’ippodromo per la stagione 2022 -per la cronaca il doppio appuntamento di domani con i gran premi Giovanardi e Cacciari – ha visto emergere nell’handicap clou del convegno una eccellente Camilla Bass. Guidata con molta determinazione da Manuel Pistone la femmina ha agito allo scoperto per oltre un chilometro e con una chiusa in 58 per gli 800 metri finali ha costretto alla resa la favorita Charlotte Grif costringendola all’errore ai 100 finali e disponendo agevolmente del resto delle avversarie fra cui si è piazzata buona seconda Cuba del Duomo su Cardenas Baba. Appuntamento a domenica 15 alle ore 13 per la grande giornata di corse e di spettacolo con Modena nel cuore.