Filippo Monti, Anny Pan e Marco Castaldo
Tre i protagonisti assoluti del bel pomeriggio gentlemen di sabato al Ghirlandina. Filippo Monti si è imposto nell’episodio clou del convegno vincendo largamente con Anny Pan a media di 1.14.8 sul doppio chilometro. Marco Castaldo invece, grazie a due vittorie (con Uragano del Pino e Banff Mountain) e un secondo posto, ha conquistato la vittoria di tappa con 25 punti contro i 18 di Matteo Zaccherini. Sabato prossimo 30 ottobre un nuovo convegno di corse.
Decimomeridio Gpd non tradisce
Come previsto, il centrale del convegno modenese ha visto il successo di Decimomeridio Gpd, che si è imposto di forza, scattando ai 600 finali per avere infine ragione di una validissima Delice Dorialmail. Media finale di 1.16.3 per il vincitore. Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata ha vinto anche l’handicap in chiusura grazie a Zoello, ma meglio di lui ha fatto Enrico Bellei che ha conquistato tre successi grazie a Caos, Cristofaro San e Breeding Demi. Il prossimo appuntamento con le corse è fissato per sabato 23 ottobre.
Prima in carriera per Demon di No
Prima in carriera per Demon di No, che dopo due buoni piazzamenti colti a Follonica viene in trasferta a Modena e vince la gara di maggior spicco del pomeriggio, il premio Alfio Ferracini. Media record di 1.14.9 per precedere Dafne Roc e Daiki. In premiazione Gastone Ferracini, figlio di Alfio, ha voluto omaggiare il vincitore con un apprezzato dono gastronomico. Il prossimo appuntamento con le corse è fissato per sabato 16 ottobre.
Dea di Casei alla prima in carriera
Il confronto centrale del pomeriggio al Ghirlandina è stato dominato dalla favorita Dea di Casei, che alla terza prova in carriera ha colto una vittoria piuttosto convincente. Allenata e guidata da Lorenzo Baldi, Dea di Casei si è sciroppata l’intero percorso allo scoperto e ha costretto all’errore Demonia, che aveva condotto fin dal via passando in vantaggio sulla curva finale per poi concludere isolata davanti a Dellera, che ha conquistato un brillante posto d’onore davanti a Divina Indal. Per la vincitrice media di 1.17.8. Sabato 9 ottobre il prossimo convegno di trotto.
Dragowski fa subito centro
Il ritiro di Daytona Roc ha reso molto più aperta la prova di maggior spicco del sabato di trotto al Ghirlandina. Sul doppio chilometro per due anni indigeni si è infatti imposto il debuttante Dragowski. Con Antonio Di Nardo il figlio di Algiers Hall ha seguito d’Arrigo e lo ha piegato in retta d’arrivo a media di 1.16.9 che, per un cavallo al debutto, è certamente una significativa misura sul doppio chilometro. Sabato prossimo 2 ottobre il nuovo appuntamento con il Ghirlandina.
Barnaba Baba per distacco
Prova di forza ieri pomeriggio al Ghirlandina per Barnaba Baba nell’handicap di spicco del convegno di corse al trotto. L’allievo di Andrea Sarzetto guidato con grande sicurezza da Marco Stefani (che non l’aveva mai guidato) quando ha deciso di dar fuoco alle polveri ha chiuso la partita. Billy Pan ha cercato di reagire alla progressione del rivale ma dopo aver retto per un centinaio di metri ha dovuto cedere il passo al più pimpante Barnaba Baba che nel finale si è allungato in scioltezza per concludere isolato a media di 1.14.4 sulla media distanza. Nel pomeriggio va segnalato il triplo di Marco Stefani, driver modenese, che oltre a Barnaba Baba ha portato alla vittoria Bon Ton e, in chiusura, Zigolo Vg. Il prossimo appuntamento con le corse è fissato per sabato 25 settembre.
Daytona Roc e Calypso di Poggio al Ghirlandina
Corse aperte e interessanti sabato all’ippodromo Ghirlandina per il secondo appuntamento stagionale dalla riapertura. Fra i più giovani si è imposta la due anni della scuderia Sant’Eusebio Daytona Roc su Demon di No a media di 1.16.6. Nell’altra prova di spessore del pomeriggio si è imposta una femmina di Erik Bondo, Calypso di Poggio, guidata personalmente dal trainer danese. Media notevole della vincitrice che si è imposta in 1.13.6. Il prossimo appuntamento con il Ghirlandina è fissato per sabato 18 settembre.
Delizia Gar s’impone alla riapertura
La ripresa delle corse all’ippodromo Ghirlandina ha visto il successo di Delizia Gar nella prova per 2 anni al centro del convegno. L’allieva di Enrico Bellei, affidata a Giuseppe Lombardo, ha conquistato il primo successo in carriera dopo due buoni piazzamenti imponendosi in percorso di testa al record di 1.16.3. Delizia Gar ha preceduto il debuttante Dakar e Dirty Dancing. Il prossimo appuntamento con le corse è fissato per sabato 11 settembre.
Pausa d’agosto e appuntamento al 7 settembre
Si è chiusa questa prima parte di stagione di corse al Ghirlandina e con essa anche la fase in notturna. L’ultimo clou del convegno, un miglio di grande livello, ha visto una super performance da parte di Always Ek, che ha saputo imporsi di forza a media di 1.11.4 con Alessandro Gocciadoro costringendo all’errore Adamo Dipa che aveva condotto fin dal via. Posto d’onore per la sempre tonica Toscarella. Ora le corse si fermano in agosto e riprenderanno martedì 7 settembre in diurna.
Divina Bi vince il clou
Centrale per 2 anni al Ghirlandina e successo meritato per la promettente Divina Bi, che Edwin Lagas ha portato a un primo piano notevole dopo aver scardinato le difese di una Daytona Roc molto incisiva al comando. Solo nel finale Divina Bi ha piegato la resistenza dell’allieva dei Rocca vincendo a media di 1.1 19.3. Ora si appresta a concludersi la stagione in notturna 2021 con l’ultima domenica, 25 luglio. Seguirà la pausa di agosto per poi riprendere l’attività in diurna dai primi di settembre.