Rassegna Tecnico-Ippica - Ippodromo Ghirlandina Modena 25 Luglio 2025 - Notturna Estiva PREMIO CANALE DI PIOMBINO - Trofeo Croce Rossa Italiana (2080m) Analisi tattica della corsa: EL REMO LIGHT ha dominato la prova sui 2080 metri, gestendo il ritmo con autorità e chiudendo in 15.8 al km. Il cavallo ha controllato la gara dall’inizio, respingendo gli attacchi degli avversari in una prova aperta a undici partenti. Performance dei protagonisti: EL REMO LIGHT (1,99) ha confermato il pronostico con Matteo Zaccherini alla guida, mostrando solidità su tutta la distanza. BANANARAMA JET (6,81) ha completato una buona gara con Carlotta D’Agostino, chiudendo seconda a 16.1 al km. CERTEZZA GRIM (24,44) ha completato il podio da outsider con Andrea Orlandi, arrivando terza a 16.7. Quote e sorprese: Vittoria prevista per EL REMO LIGHT, favorito a 1,99. Sorpresa per il terzo posto di CERTEZZA GRIM, quotata 24,44. Squalifiche: ESOTICA SI (10-RP), ELMUT (11-AM), BIMBO DI MILLE (5-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 33,40 punti. Accoppiata a 5,37 punti. Accoppiata piazzata: 3,14, 5,08 e 7,13 punti. Vincente: 1,99 punti. Piazzato: 1,54, 1,48 e 2,11 punti. PREMIO ISOLA D’ELBA (1600m) Analisi tattica della corsa: Prova combattuta sui 1600 metri con INGRID PLAY che ha sorpreso con un finale deciso, chiudendo in 17.2 al km. La corsa è rimasta incerta fino agli ultimi metri con cinque protagoniste al via. Performance dei protagonisti: INGRID PLAY (12,00) ha realizzato una vittoria sorprendente alla guida di Edoardo Loccisano, superando la favorita negli ultimi metri. IRIS CAM (1,60) ha dovuto accontentarsi del secondo posto nonostante lo status di favorita, chiudendo comunque con lo stesso tempo della vincitrice a 17.2 con Roberto Vecchione. WILD SKY (4,00) ha completato il podio a 17.5 con Alessandro Gocciadoro. Quote e sorprese: Grande sorpresa con la vittoria di INGRID PLAY a quota 12,00, battendo la favorita IRIS CAM quotata appena 1,60. Squalifiche: IZQUIERDA (4-RA). Pagamenti e scommesse: Accoppiata a 26,11 punti. Vincente: 12,00 punti. Piazzato: 2,09 e 1,66 punti. PREMIO CAMPO NELL’ELBA (1600m) Analisi tattica della corsa: GISELLE DEL RONCO ha dominato la prova con un tempo eccellente di 13.5 al km sui 1600 metri. La figlia di Face Time Bourbon ha controllato la gara dall’inizio, respingendo gli attacchi dei tredici avversari. Performance dei protagonisti: GISELLE DEL RONCO (1,93) ha confermato il pronostico con Alessandro Gocciadoro alla guida, mostrando classe superiore. GANI RUB (19,72) ha completato una prestazione sorprendente con Roberto Vecchione, chiudendo secondo da outsider a 14.3. GAETANO (2,56) ha chiuso terzo a 14.4 con Andrea Farolfi, confermandosi competitivo. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GISELLE DEL RONCO a 1,93. Sorpresa per il secondo posto dell’outsider GANI RUB, quotato 19,72. Squalifiche: GURDJIEFF CLUB (1-RP), GIGI HADID ERRE (2-RP), GUANTANAMO TRIO (6-RP), GEISHA STECCA (12-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha corrisposto un generoso 108,80 punti. Accoppiata a 21,16 punti. Accoppiata piazzata: 11,09, 11,94 e 2,93 punti. Vincente: 1,93 punti. Piazzato: 1,37, 3,18 e 1,51 punti. PREMIO MEMORIAL LUCIANO BORSARI (2080m) Analisi tattica della corsa: GLUCOSIO JET ha gestito con autorità i 2080 metri, chiudendo in 15.4 al km. La corsa ha visto nove partenti in gara, con il protagonista che ha controllato il ritmo dall’inizio. Performance dei protagonisti: GLUCOSIO JET (2,76) ha confermato il pronostico con Manuel Pistone alla guida, mostrando solidità tecnica. GIANO DELL’EST (7,12) ha completato una buona gara in seconda posizione con Manuele Matteini, chiudendo a 15.8. GIULIEN TRIO ha chiuso terzo a 15.9 con Maurizio Cheli. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GLUCOSIO JET, favorito a 2,76. Ritirati: GOOOUI DI POGGIO (3-RI). Squalifiche: GRACE DI CASEI (1-RP), GIRARDENGO GM (4-RP), GINESTRA FONTBOKO (6-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio non è stata venduta (NV). Accoppiata a 11,60 punti. Accoppiata piazzata: 4,02, 20,12 e 58,38 punti. Vincente: 2,76 punti. Piazzato: 1,49, 2,23 e 10,17 punti. PREMIO CALA SEREGOLA (2080m) Analisi tattica della corsa: FOTOFINISH GIOVI ha dominato la prova con un tempo eccellente di 12.9 al km, il miglior tempo della serata. La corsa ha visto otto partenti, con una lotta serrata per le prime posizioni. Performance dei protagonisti: FOTOFINISH GIOVI (2,33) ha firmato una vittoria convincente con Andrea Farolfi alla guida, mostrando velocità superiore. FAHARAJAH ONE (1,74) ha dovuto accontentarsi del secondo posto nonostante fosse favorita, chiudendo comunque con lo stesso tempo di 12.9 con Edoardo Loccisano. FRIVOLA GRIF (8,62) ha completato il podio a 13.1 con Carmine Piscuoglio. Quote e sorprese: Sorpresa con FOTOFINISH GIOVI a 2,33 che ha battuto la favorita FAHARAJAH ONE quotata 1,74. Squalifiche: FATO D’AMORE (1-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 13,44 punti. Accoppiata a 2,80 punti. Vincente: 2,33 punti. Piazzato: 1,08, 1,07 e 1,13 punti. PREMIO PORTO AZZURRO (1600m) Analisi tattica della corsa: COCIS MP ha sorpreso tutti con una prestazione brillante sui 1600 metri, chiudendo in 12.4 al km, il miglior tempo assoluto della serata. La corsa ha visto nove partenti in una prova combattuta. Performance dei protagonisti: COCIS MP (14,15) ha realizzato una vittoria clamorosa da outsider con Manuele Matteini alla guida, esprimendo un finale devastante. DEN GHIU GNAFA’ (1,61) ha dovuto arrendersi nonostante fosse favorito, chiudendo secondo a 13.4 con Francesco Facci. ELFO LZ (59,75) ha completato il podio da vero outsider a 13.7 con Lorenzo Baldi. Quote e sorprese: Grande sorpresa con la vittoria di COCIS MP a quota 14,15 e il terzo posto dell’outsider ELFO LZ quotato 59,75. Battuta la favorita DEN GHIU GNAFA’ a 1,61. Squalifiche: CAIO TITUS BOND (9-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha regalato un eccezionale 622,88 punti, uno dei pagamenti più alti della serata. Accoppiata a 8,33 punti. Accoppiata piazzata: 11,33, 25,12 e 3,26 punti. Vincente: 14,15 punti. Piazzato: 2,36, 1,24 e 2,15 punti. PREMIO CAPOLIVERI (1600m) Analisi tattica della corsa: KING OF TERRAIL ha controllato la prova sui 1600 metri con un tempo di 14.6 al km. La corsa ha visto undici partenti in una gara incerta fino all’ultimo. Performance dei protagonisti: KING OF TERRAIL (2,30) ha confermato il pronostico con Manuel Pistone alla guida, gestendo la gara con autorità. ELLY BRO DIPA (27,75) ha sorpreso chiudendo seconda da outsider