Analisi tattica della corsa: EBANO VALCH ha dettato il ritmo sin dalle prime battute, chiudendo con autorità in 14.7 al km. Marco Castaldo ha gestito con sicurezza la corsa, resistendo ai tentativi di rimonta degli inseguitori nel rettilineo finale.
Performance dei protagonisti: EBANO VALCH (1,62) ha confermato il pronostico con una prova solida alla guida di Marco Castaldo, controllando la gara dall’inizio. EZECHIELA (6,23) ha completato una buona rimonta chiudendo seconda a 15.0 con Giuseppe Rizzo. ELTON CAP (5,35) ha conquistato il terzo posto con un tempo di 15.3, dimostrando costanza nella progressione.
Quote e sorprese: Vittoria prevista per EBANO VALCH, favorito a 1,62. Nessuna sorpresa particolare.
Squalifiche: ELODIE WF (1-RP), DRAGONERO FI (2-RP), ELLI DELLENALDINE (4-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 29,02 punti. Accoppiata a 7,74 punti. Accoppiata piazzata: 4,32, 2,91 e 2,37 punti.
Analisi tattica della corsa: FRISSON ha sorpreso con un finale esplosivo, chiudendo in 13.7 al km. La cavalla ha attaccato nell’ultimo tratto, superando gli avversari con un’accelerazione decisiva.
Performance dei protagonisti: FRISSON (3,25) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Maurizio Cheli, con una rimonta progressiva che si è concretizzata negli ultimi metri. FULMINE SM (9,67) ha chiuso secondo a 14.9 con Filippo Monti, lottando fino alla fine. FRANCISCO BENAL (31,26) ha completato il podio da outsider con un tempo di 15.1, regalando una sorpresa.
Quote e sorprese: Risultato interessante con FRISSON a 3,25 e la sorpresa del terzo posto di FRANCISCO BENAL quotato 31,26.
Squalifiche: FORTUN WISE AS (3-RP), FAYSAL DEI GREPPI (8-RP), FLOYD (7-RA).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 375,36 punti. Accoppiata a 53,56 punti. Accoppiata piazzata: 8,57, 8,57 e 18,03 punti.
Analisi tattica della corsa: INIMITABLE ha controllato la prova sulla distanza lunga, chiudendo in 18.1 al km. Antonio Di Nardo ha gestito con maestria i 2080 metri, imponendo un ritmo costante.
Performance dei protagonisti: INIMITABLE (1,80) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Antonio Di Nardo. INGRID PLAY (1,68) ha completato una gara di qualità chiudendo seconda a 18.2 con Carmine Piscuoglio, lottando per la vittoria. INVICTUS CARAF (9,39) ha conquistato il terzo posto a 19.3.
Quote e sorprese: Arrivo previsto con INIMITABLE a 1,80 e INGRID PLAY a 1,68, le due favorite hanno rispettato i pronostici.
Pagamenti e scommesse: Accoppiata a 2,55 punti, pagamento contenuto per l’arrivo delle favorite.
Analisi tattica della corsa: GREGORY STAR ha dominato la prova chiudendo in 14.7 al km, con Antonio Di Nardo che ha gestito con sicurezza la corsa dall’inizio alla fine.
Performance dei protagonisti: GREGORY STAR (2,03) ha confermato il pronostico con una vittoria convincente alla guida di Antonio Di Nardo. GANI RUB (7,33) ha completato una buona gara in seconda posizione a 15.2 con Maurizio Cheli. GEORGE DEL SILE (20,65) ha chiuso terzo da outsider con un tempo di 15.7.
Quote e sorprese: Vittoria prevista per GREGORY STAR a 2,03. Sorpresa per il terzo posto dell’outsider GEORGE DEL SILE quotato 20,65.
Squalifiche: ALVARO BE (4-RP), GIUGGY AND GLORY (6-RP), GRACE FD SPRING (9-RP), GANDHI (8-RA).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 285,86 punti, premio generoso. Accoppiata a 6,31 punti. Accoppiata piazzata: 25,15, 7,03 e 1,94 punti.
Analisi tattica della corsa: GIUNONE ha sorpreso con un finale determinato, chiudendo in 16.1 al km. Antonio Di Nardo ha gestito una rimonta progressiva, superando la favorita nel finale.
Performance dei protagonisti: GIUNONE (2,63) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Antonio Di Nardo, con un’accelerazione decisiva negli ultimi metri. GIUNONE AMG (1,66) ha chiuso seconda a 16.3 con Giampaolo Minnucci, non riuscendo a confermare il pronostico di favorita. GIUNONE DEGLI DEI (5,59) ha completato il terzetto, chiudendo anch’essa a 16.3.
Quote e sorprese: Risultato interessante con la sconfitta della favorita GIUNONE AMG (1,66), battuta da GIUNONE a 2,63.
Squalifiche: GODIVA LAN (3-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 11,50 punti. Accoppiata a 6,60 punti.
Analisi tattica della corsa: FEDORA DEGLI DEI ha gestito con autorità i 2080 metri, chiudendo in 15.1 al km. Filippo Monti ha condotto una gara accorta, controllando il ritmo e respingendo gli attacchi.
Performance dei protagonisti: FEDORA DEGLI DEI (4,11) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Filippo Monti, con un finale convincente. FONTE CHIARA PAR (14,52) ha chiuso seconda da outsider a 15.2 con Francesco Facci, regalando una sorpresa. FLAMINIO (18,40) ha completato il podio con un tempo di 15.3.
Quote e sorprese: Risultato ricco di sorprese con FONTE CHIARA PAR a 14,52 e FLAMINIO a 18,40 sul podio.
Squalifiche: FLOR DE CANELA (3-RP), FINN DI GIRIFALCO (5-RP), FENICE DEI GREPPI (7-RP), FENALU’ ST (8-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 415,57 punti. Accoppiata a 51,17 punti. Accoppiata piazzata: 9,56, 20,97 e 30,96 punti.
Analisi tattica della corsa: CHARLIEBROWN EFFE ha dominato sui 2100 metri, chiudendo in 15.4 al km. Antonio Di Nardo ha gestito con sicurezza la gara, imponendo un ritmo costante sulla distanza lunga.
Performance dei protagonisti: CHARLIEBROWN EFFE (1,25) ha confermato ampiamente il pronostico di strafavorito alla guida di Antonio Di Nardo, con una prestazione autoritaria. DUTYFREE BI (5,84) ha completato una buona gara in seconda posizione a 15.5 con Massimiliano Matteini. ZOBEIDE ERRE (25,31) ha chiuso terza da outsider sui 2080 metri con un tempo di 16.5.
Quote e sorprese: Vittoria prevista per CHARLIEBROWN EFFE, strafavorito a 1,25. Sorpresa per il terzo posto di ZOBEIDE ERRE quotata 25,31.
Squalifiche: DIOMEDE DEL RONCO (2-RP).
Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 22,16 punti. Accoppiata a 2,07 punti. Accoppiata piazzata: 13,92, 4,52 e 2,93 punti.
Giornata ricca di emozioni all’Ippodromo Ghirlandina con la Trio del Premio Lago di Tenno che ha premiato con 415,57 punti e quella del Premio Lago di Tovel con 375,36 punti. Prestazioni di alto livello sulla distanza lunga, con CHARLIEBROWN EFFE che ha dominato da favorito e FRISSON che ha sorpreso nel Premio Lago di Tovel con un finale esplosivo.