Corse al trotto – Sabato 1 novembre

Penultimo appuntamento della stagione al Ghirlandina con sette corse in programma.Il confronto clou è previsto alla sesta prova, una condizionata sul miglio che vede Florida Bi nei panni della favorita. L’allieva di Massimiliano Castaldo ha mostrato continuità e rendimento elevato, ma la corsa si preannuncia tutt’altro che chiusa. Tra le principali avversarie troviamo Fly to Check, regolare e sempre competitiva, ed Ellory, reduce da tre vittorie consecutive e in piena forma. Lo svolgimento tattico sarà determinante per l’esito della prova.Il convegno prenderà il via alle ore 15.38. PRONOSTICI Corsa Favorito Sfidante 1a 5 FIACCOLA DI RISAIA 3 FROZEN ALAN 2a 8 GNIGNIGNI ROSA 5 GLADIATORE RISHOW 3a 4 EL REMO LIGHT 2 EAGLE PRAV 4a 10 GOLD 2 GULP SLF 5a 6 BRIVIO D’ELITE 8 CRALGIDO SM 6a 1 FLORIDA BI 2 FLY TO CHECK 7a 2 BARNI LENNY 7 ASPRAMARE AMA

Corse al trotto – Sabato 25 ottobre

📋 Programma corse del 25 Ottobre Un convegno di alto livello tecnico quello in programma al Ghirlandina sabato 25 ottobre, con le prove di qualificazione Anact e il Premio Alfio Ferracini. Nelle batterie riservate ai puledri, tra i maschi spicca Iceberg Lp, ancora imbattuto dopo due apparizioni, chiamato a confermarsi contro Ice Fior e Ippopotamo Tq. Tra le femmine, invece, tutti gli occhi sono su I Love America, promettente allieva di Jean Pierre Barjon, che vanta cinque vittorie consecutive. Il Premio Alfio Ferracini si preannuncia invece apertissimo, con Bepi Bi, Extra Model e Falco dell’Est tra i protagonisti più attesi. Le corse prenderanno il via alle ore 15.30. APERITIVI IN TRIBUNA Anche in quella data il Bar Tribuna offre un’atmosfera perfetta per vivere le corse tra gusto e relax. Potrai gustare un aperitivo con spritz e tigelle accompagnate da salumi e formaggi. Il tutto all’interno della tribuna: così puoi goderti ogni momento delle corse… assaporandolo!   PRONOSTICI Corsa Favorito Sfidante 1a 6 ELTON 8 ELETTRA GRIF 2a 5 PEIPUS BOKO 9 GIVE LOVE’N HOPE 3a 3 FOTOFINISH GIOVI 2 FIABA DEL RONCO 4a 1 I LOVE AMERICA 3 IFINOE DEGLI DEI 5a 7 ICEBERG LP 1 ICE FIOR 6a 5 BEPI BI 4 EXTRA MODEL 7a 3 CARDOSO DL 6 CHARLIEBROWN EFFE 8a 5 GAGA LADY 1 CATCHERINTHERYE  

Corse al trotto – 4 ottobre

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 4 Ottobre 2025 – Memorial Luciano Barbieri PREMIO GLI AMICI DI LUCIANO BARBIER (1600m) Analisi tattica della corsa: DELISE TC ha sorpreso con un finale esplosivo, chiudendo in 14.7 al km. Patrik Romano ha gestito una rimonta progressiva, superando la favorita negli ultimi metri. Performance dei protagonisti: DELISE TC (10,91) ha firmato una vittoria a sorpresa alla guida di Patrik Romano, con un’accelerazione decisiva nel finale. EOLO OP (51,84) ha completato una gara straordinaria chiudendo secondo da grande outsider a 15.2 con Marco Gavioli. ELTONJOHN DEI RUM (3,87) ha chiuso terzo anch’esso a 15.2. Quote e sorprese: Risultato ricchissimo di sorprese con DELISE TC a 10,91 che ha battuto le favorite e EOLO OP a 51,84 al secondo posto. Squalifiche: EZECHIELA (1-RP), CITROSODINA OIL (8-RP). Pagamenti e scommesse: Accoppiata eccezionale a 601,12 punti, il pagamento più alto della giornata. Accoppiata piazzata: 19,25, 92,28 e 92,28 punti. La Trio è risultata non venduta (NV). PREMIO SERRAMAZZONI (1600m) Analisi tattica della corsa: GAMBLER TRIO ha sorpreso con un finale convincente, chiudendo in 16.0 al km. Massimo Chiarini ha gestito una gara accorta, con un attacco decisivo negli ultimi metri. Performance dei protagonisti: GAMBLER TRIO (11,12) ha firmato una vittoria a sorpresa alla guida di Massimo Chiarini. GERBERA JET (4,42) ha chiuso seconda a 16.2 con Manuel Pistone. GUESS WHO’S HOME (2,42) ha completato il podio anch’esso a 16.2, non riuscendo a confermare il pronostico di favorito. Quote e sorprese: Risultato a sorpresa con GAMBLER TRIO a 11,12 che ha battuto le favorite GUESS WHO’S HOME e GIAVA DEI GREPPI. Squalifiche: GISCALA SI (2-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 307,98 punti. Accoppiata a 22,01 punti. PREMIO MONTESE (1600m) Analisi tattica della corsa: GOLD ha controllato la prova con autorità, chiudendo in 13.9 al km. Lorenzo Talpo Jr ha gestito con sicurezza la gara, resistendo agli attacchi nel finale. Performance dei protagonisti: GOLD (3,71) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Lorenzo Talpo Jr. GLORIUS GIO (1,89) ha chiuso secondo anch’esso a 13.9 con Alessandro Gocciadoro, non riuscendo a confermare il pronostico di favorito. GHIRIGORI ROSA (15,80) ha completato il podio da outsider con un tempo di 14.1. Quote e sorprese: Vittoria di GOLD a 3,71 che ha battuto il favorito GLORIUS GIO quotato 1,89. Squalifiche: GIULIETTA JET (3-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato con 102,13 punti. Accoppiata a 3,53 punti. PREMIO MEMORIAL LUCIANO BARBIERI (1600m) Analisi tattica della corsa: INTREPIDA GIO ha dominato la prova chiudendo in 18.2 al km. Alessandro Gocciadoro ha gestito con sicurezza la corsa, controllando il ritmo dall’inizio. Performance dei protagonisti: INTREPIDA GIO (1,36) ha confermato ampiamente il pronostico di strafavorita alla guida di Alessandro Gocciadoro. ITALIAN FERM (3,91) ha chiuso secondo a 18.4 con Lorenzo Baldi. INTO THE WILD SI ha completato il podio con un tempo di 20.0. Quote e sorprese: Vittoria prevista per INTREPIDA GIO, strafavorita a 1,36. Ritirati: ITUMA (5-RC). Squalifiche: IPANEMA GRIF (2-RP), IDOLO BENAL (3-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 20,54 punti. Accoppiata a 6,47 punti. PREMIO LAMA MOCOGNO (1600m) Analisi tattica della corsa: ELLODY ha sorpreso con un finale esplosivo, chiudendo in 13.7 al km. Filippo Monti ha gestito una rimonta progressiva, superando la favorita negli ultimi metri. Performance dei protagonisti: ELLODY (4,87) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Filippo Monti. FLASHDANCE TRIO (1,91) ha chiuso seconda anch’essa a 13.7 con Pietro Gubellini, non riuscendo a confermare il pronostico di favorita. ELISA JET (11,71) ha completato il podio con un tempo di 13.8. Quote e sorprese: Risultato interessante con ELLODY a 4,87 che ha battuto la favorita FLASHDANCE TRIO. Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 33,01 punti. Accoppiata a 3,01 punti. PREMIO SESTOLA (2080/2100m) Analisi tattica della corsa: FUOCO DEL RONCO ha dominato sui 2100 metri, chiudendo in 16.1 al km. Francesco Facci ha gestito con sicurezza la gara sulla distanza lunga. Performance dei protagonisti: FUOCO DEL RONCO (1,76) ha confermato il pronostico con una prestazione autoritaria alla guida di Francesco Facci. FATOU DI POGGIO (16,24) ha chiuso seconda sui 2100 metri da outsider a 16.8 con Maurizio Cheli. FALCON BALDONE (63,16) ha completato il podio anch’esso sui 2100 metri da grande outsider con un tempo di 16.9. Quote e sorprese: Vittoria prevista per FUOCO DEL RONCO a 1,76. Sorprese per il secondo e terzo posto degli outsider FATOU DI POGGIO e FALCON BALDONE. Squalifiche: FLY MATTO (2-RP), FRENZIS DANCE (3-RP), FORTEDEIMARMI DR (6-RP), FILADELFIA (9-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 128,03 punti. Accoppiata a 17,04 punti. Accoppiata piazzata: 4,98, 19,58 e 4,71 punti. PREMIO FIUMALBO (1600m) Analisi tattica della corsa: ZERMATT KEY ha dominato la prova chiudendo in 13.9 al km. Martin Levacovich ha gestito con sicurezza la corsa, controllando il ritmo dall’inizio alla fine. Performance dei protagonisti: ZERMATT KEY (1,49) ha confermato il pronostico di favorito con una prestazione convincente alla guida di Martin Levacovich. BLACKFIRE HORSE (6,68) ha chiuso secondo a 14.1 con Filippo Monti. VORTICE LEO (18,08) ha completato il podio da outsider anch’esso a 14.1. Quote e sorprese: Vittoria prevista per ZERMATT KEY a 1,49. Sorpresa per il terzo posto di VORTICE LEO quotato 18,08. Squalifiche: CRISTAL DSE (2-RP), BRIGANTE RISAIA (6-RP), ESTIA SL (1-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 66,94 punti. Accoppiata a 4,76 punti. Note della giornata Giornata dedicata al Memorial Luciano Barbieri all’Ippodromo Ghirlandina, con l’Accoppiata del primo premio che ha raggiunto la cifra eccezionale di 601,12 punti. Numerose sorprese hanno caratterizzato le corse, con outsider protagonisti sul podio. Ottimi tempi registrati nel Premio Lama Mocogno con ELLODY e FLASHDANCE TRIO entrambe a 13.7 al km, e ZERMATT KEY nel Premio Fiumalbo con 13.9 al km.

Corse al trotto – 29 settembre

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 29 Settembre 2025 – Trofeo GDC Regionale PREMIO GDC VENETO (1600m) Analisi tattica della corsa: FIRESTAR BFC ha controllato la prova con autorità, chiudendo in 14.2 al km. Matteo Zaccherini ha gestito con sicurezza la gara, resistendo agli attacchi degli inseguitori nel finale. Performance dei protagonisti: FIRESTAR BFC (2,61) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Matteo Zaccherini. FATIMA TREBI’ (2,30) ha chiuso seconda a 14.4 con Patrik Romano, lottando per la vittoria. FARDINAND (25,93) ha completato il podio da outsider con un tempo di 14.7, regalando una sorpresa. Quote e sorprese: Vittoria prevista per FIRESTAR BFC a 2,61. Sorpresa per il terzo posto di FARDINAND quotato 25,93. Ritirati: FUNNY GUY TC (6-RC). Squalifiche: FOLPEK (1-RP), FIGO STEP (2-RP), FENOMENALE KEY (4-RP), FLY DEI GREPPI (9-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 40,30 punti. Accoppiata a 3,21 punti. Accoppiata piazzata: 2,30, 6,62 e 5,87 punti. PREMIO GDC MARCHE – TROFEO CROCE ROSSA ITALIANA (1600m) Analisi tattica della corsa: ABOLI ha sorpreso con un finale esplosivo, chiudendo in 13.5 al km. Lorenzo Pantarotto ha gestito una rimonta progressiva, superando la favorita negli ultimi metri. Performance dei protagonisti: ABOLI (7,31) ha firmato una vittoria a sorpresa alla guida di Lorenzo Pantarotto, con un’accelerazione decisiva nel finale. ELTON (1,87) ha chiuso secondo a 13.6 con Matteo Zaccherini, non riuscendo a confermare il pronostico di favorito. CITROSODINA OIL (47,16) ha completato il terzetto da grande outsider con un tempo di 14.6. Quote e sorprese: Risultato ricco di sorprese con ABOLI a 7,31 che ha battuto il favorito ELTON e il podio dell’outsider CITROSODINA OIL a 47,16. Ritirati: VERGIANO (11-RI), DYNATA’ (4-RC). Squalifiche: ERMANNO JET (8-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 500,69 punti. Accoppiata a 7,22 punti. Accoppiata piazzata: 16,04, 4,76 e 11,94 punti. PREMIO GDC EMILIA ROMAGNA (1600m) Analisi tattica della corsa: GLADBLACK ha dominato la prova chiudendo in 15.4 al km. Matteo Zaccherini ha gestito con sicurezza la corsa, imponendo un ritmo sostenuto dall’inizio. Performance dei protagonisti: GLADBLACK (2,26) ha confermato il pronostico con una prestazione convincente alla guida di Matteo Zaccherini. GOLDY PETRAL (4,74) ha chiuso seconda a 16.3 con Giuseppe Leanza. GUESS CANF (3,77) ha completato il podio con un tempo di 16.9. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GLADBLACK a 2,26. Nessuna particolare sorpresa. Squalifiche: GLORY VDO (5-RP), GOLDIE LUX (7-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 31,08 punti. Accoppiata a 6,38 punti. Accoppiata piazzata: 4,00, 3,27 e 3,08 punti. PREMIO GDC TOSCANA (1600m) Analisi tattica della corsa: EUSEBIO ha dominato con autorità, chiudendo in 13.7 al km. Matteo Zaccherini ha condotto una gara perfetta, controllando il ritmo e staccando nettamente gli avversari. Performance dei protagonisti: EUSEBIO (1,32) ha confermato ampiamente il pronostico di strafavorito alla guida di Matteo Zaccherini, con una prestazione autoritaria. ELIOS CHUCK SM (35,31) ha regalato una grande sorpresa chiudendo secondo da outsider a 15.3 con Andrea Bonacci. DELLALBA (3,23) ha completato il podio con un tempo di 15.4. Quote e sorprese: Vittoria prevista per EUSEBIO, strafavorito a 1,32. Grande sorpresa per il secondo posto di ELIOS CHUCK SM quotato 35,31. Squalifiche: EDELWEIS BASS (3-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato con 134,23 punti. Accoppiata a 25,35 punti. PREMIO GDC LOMBARDIA (1600m) Analisi tattica della corsa: ELOY JO FRANCIS ha controllato la prova con autorità, chiudendo in 14.8 al km. Massimiliano Michelotto ha gestito con sicurezza la gara, resistendo agli attacchi nel finale. Performance dei protagonisti: ELOY JO FRANCIS (2,43) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Massimiliano Michelotto. CHAMES DEI GREPPI (5,11) ha chiuso secondo a 15.6 con Nicola Del Rosso. EVA DEI GREPPI (8,49) ha completato il podio con un tempo di 15.8. Quote e sorprese: Vittoria prevista per ELOY JO FRANCIS a 2,43. Nessuna particolare sorpresa. Squalifiche: CLAYR DI JESI (5-DI). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 35,16 punti. Accoppiata a 5,19 punti. PREMIO GDC PIEMONTE (1600m) Analisi tattica della corsa: FACE WISE AS ha dominato con un tempo eccellente di 12.9 al km. Michele Bechis ha gestito una gara perfetta, staccando nettamente gli avversari nel finale. Performance dei protagonisti: FACE WISE AS (2,42) ha confermato il pronostico con una prestazione autoritaria alla guida di Michele Bechis, registrando il miglior tempo di giornata. FLASH ITALIA (6,85) ha chiuso secondo a 14.2 con Massimiliano Michelotto. FORMENTERA GRIF (14,90) ha completato il podio anch’essa a 14.2. Quote e sorprese: Vittoria prevista per FACE WISE AS a 2,42, che ha impressionato con il tempo di 12.9 al km. Squalifiche: FIVE SECRETS DANY (5-RP), FAST (6-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 46,46 punti. Accoppiata a 8,18 punti. PREMIO CLUB GENTLEMEN REGIONALI D’ITALIA – TROFEO C.R.I. (2080/2100m) Analisi tattica della corsa: CLUNY DEI GREPPI ha sorpreso sulla distanza lunga dei 2100 metri, chiudendo in 15.5 al km. Nicola Del Rosso ha gestito una gara accorta, con un finale convincente. Performance dei protagonisti: CLUNY DEI GREPPI (9,92) ha firmato una vittoria a sorpresa alla guida di Nicola Del Rosso. EINSTEIN GRAD (3,48) ha chiuso secondo sui 2080 metri a 16.3 con Monica Gradi, non riuscendo a confermare il pronostico di favorito. AARON DEL RONCO (15,70) ha completato il podio sui 2100 metri da outsider con un tempo di 15.7. Quote e sorprese: Risultato a sorpresa con CLUNY DEI GREPPI a 9,92 che ha battuto il favorito EINSTEIN GRAD. Ritirati: BACCO BACHO’ (6-RC). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 115,26 punti. Accoppiata a 42,74 punti. Accoppiata piazzata: 7,55, 5,36 e 12,64 punti. Note della giornata Giornata dedicata al Trofeo GDC Regionale all’Ippodromo Ghirlandina, con gare che hanno celebrato i diversi club regionali. La Trio del Premio GDC Marche ha premiato generosamente con 500,69 punti. Prestazione eccezionale di FACE WISE AS nel Premio GDC Piemonte con il miglior tempo di giornata: 12.9 al km. Numerose sorprese hanno caratterizzato le gare, rendendo onore alla Croce Rossa Italiana cui è dedicato il trofeo.

Corse al trotto – 20 settembre

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 20 Settembre 2025 PREMIO LUINO (1600m) Analisi tattica della corsa: DANUBIO TAV ha controllato la prova sin dalle prime battute, chiudendo in 14.8 al km. Michela Rossi ha gestito con sicurezza la corsa, resistendo ai tentativi di rimonta nel finale. Performance dei protagonisti: DANUBIO TAV (2,03) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Michela Rossi. COSTANTE JET (4,88) ha chiuso secondo a 15.0 con Samuele Querci, lottando fino alla fine. CARACAS SPAV (4,01) ha completato il podio con un tempo di 15.1. Quote e sorprese: Vittoria prevista per DANUBIO TAV a 2,03. Nessuna particolare sorpresa. Ritirati: EDIN DEI DALTRI (2-RC), CANADIAN WISE L (4-RC). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 50,62 punti. Accoppiata a 6,74 punti. Accoppiata piazzata: 2,10, 4,32 e 2,59 punti. PREMIO ARONA (1600m) Analisi tattica della corsa: INDOR PAN ha sorpreso con un finale convincente, chiudendo in 17.1 al km. Roberto Ruvolo ha gestito una rimonta progressiva, superando gli avversari negli ultimi metri. Performance dei protagonisti: INDOR PAN (3,47) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Roberto Ruvolo. IMPREVEDIBILE EOS (4,26) ha completato una buona gara in seconda posizione a 17.2 con Antonio Greppi. INDACO DIPA (5,28) ha chiuso terzo con un tempo di 18.4. Quote e sorprese: Risultato equilibrato con INDOR PAN a 3,47 e IMPREVEDIBILE EOS a 4,26. Squalifiche: IMEZIO DEGLI DEI (1-RP), INFINITO VF (4-RP). Pagamenti e scommesse: Accoppiata a 13,37 punti. PREMIO PARCO PALLAVICINO (1600m) Analisi tattica della corsa: GRANART DI CASEI ha dominato con autorità, chiudendo in 14.1 al km. Antonio Greppi ha condotto una gara perfetta, controllando il ritmo dall’inizio alla fine. Performance dei protagonisti: GRANART DI CASEI (2,98) ha confermato il pronostico con una prestazione convincente alla guida di Antonio Greppi. GINA LUX (30,75) ha regalato una grande sorpresa chiudendo seconda da outsider a 14.9 con Luca Farolfi. GIO’ GITI (49,96) ha completato il podio con un’altra sorpresa, chiudendo anch’essa a 14.9. Quote e sorprese: Podio ricco di sorprese con GINA LUX a 30,75 e GIO’ GITI a 49,96 che hanno battuto la favorita GADAMES OP (2,37). Ritirati: GRAVITY WISE L (5-RC). Squalifiche: GINEVRA AV (1-RP), GILLAZ (2-RP), GAIA SCO (7-RP), GENNY FRANCIS (8-RP), GOTHAM EFFE (9-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 458,88 punti. Accoppiata a 25,50 punti. Accoppiata piazzata: 9,72, 35,90 e 10,97 punti. PREMIO CANNOBIO (2080/2100m) Analisi tattica della corsa: FOLLOW ME ha gestito con maestria i 2100 metri, chiudendo in 17.0 al km. Antonio Greppi ha condotto una gara accorta sulla distanza lunga. Performance dei protagonisti: FOLLOW ME (3,16) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Antonio Greppi. FORMIDABILE CAF (19,96) ha chiuso secondo da outsider sui 2080 metri con un tempo di 17.9, regalando una sorpresa. FALCON BALDONE (4,37) ha completato il podio sui 2100 metri con un tempo di 17.1. Quote e sorprese: Risultato interessante con la sorpresa di FORMIDABILE CAF quotato 19,96 al secondo posto. Squalifiche: FUNNY GUY TC (1-RP), FOREVER DI CASEI (3-RP), FRULLINO (6-RP), FATOU DI POGGIO (7-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 162,15 punti. Accoppiata a 13,30 punti. PREMIO STRESA (1600m) Analisi tattica della corsa: GINGER GADD ha sorpreso con un finale esplosivo, chiudendo in 17.2 al km. Giuseppe De Filippis ha gestito una rimonta progressiva, superando la favorita negli ultimi metri. Performance dei protagonisti: GINGER GADD (8,96) ha firmato una vittoria a sorpresa alla guida di Giuseppe De Filippis. GIOVE CAF (3,21) ha chiuso secondo a 17.3 con Davide Di Stefano, non riuscendo a confermare il pronostico di favorito. GIOIA TRGF RISAIA (60,21) ha completato il terzetto da grande outsider con un tempo di 18.0. Quote e sorprese: Risultato ricchissimo di sorprese con GINGER GADD a 8,96 che ha battuto la favorita e GIOIA TRGF RISAIA a 60,21 sul podio. Squalifiche: GINA DEI COLLI (3-DI), GOMBITELLI (1-RP), GHAZI MIL (6-RP), GANIADOR JET (8-RP), GLORY VDO (9-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato eccezionalmente con 2430,08 punti, il pagamento più alto della giornata. Accoppiata a 13,71 punti. Accoppiata piazzata: 6,40, 9,11 e 28,03 punti. PREMIO LAGO MAGGIORE (2080/2100m) Analisi tattica della corsa: DARWIH WISE L ha sorpreso sulla distanza lunga, chiudendo sui 2080 metri in 12.9 al km. Manuel Pistone ha gestito una gara accorta, con un finale convincente. Performance dei protagonisti: DARWIH WISE L (8,42) ha firmato una vittoria a sorpresa alla guida di Manuel Pistone, con un tempo eccellente. CONAN OP (2,58) ha chiuso secondo a 13.5 con Maurizio Cheli, non riuscendo a confermare il pronostico di favorito. CALL EK DEL RONCO (20,46) ha completato il podio sui 2100 metri da outsider con un tempo di 12.8. Quote e sorprese: Risultato ricco di sorprese con DARWIH WISE L a 8,42 che ha battuto il favorito e CALL EK DEL RONCO a 20,46 sul podio. Squalifiche: CAROLYN FRANCIS (3-RP), EAGLE MEN (6-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 252,58 punti. Accoppiata a 7,63 punti. PREMIO VERBANIA (1600m) Analisi tattica della corsa: ELLODY ha controllato la prova con autorità, chiudendo in 14.2 al km. Filippo Monti ha gestito con sicurezza la corsa, resistendo agli attacchi nel finale. Performance dei protagonisti: ELLODY (3,96) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Filippo Monti. BLACKFIRE HORSE (3,64) ha chiuso secondo a 14.4 con Carmine Piscuoglio, lottando per la vittoria. BIGBEN DEI GREPPI (18,02) ha completato il podio da outsider con un tempo di 15.9. Quote e sorprese: Vittoria prevista per ELLODY a 3,96. Sorpresa per il terzo posto di BIGBEN DEI GREPPI quotato 18,02. Ritirati: ATTILA (3-RI), EL DIABLO (8-RI). Squalifiche: AZZURRA TAB (1-RP), BIMBO DI MILLE (9-RP), ELEMIS TAB (12-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 131,32 punti. Accoppiata a 10,96 punti. Accoppiata piazzata: 7,34, 4,67 e 3,53 punti. Note della giornata Giornata spettacolare all’Ippodromo Ghirlandina con la Trio del Premio Stresa che ha raggiunto la cifra record di 2430,08 punti. Numerose sorprese hanno caratterizzato la serata, con outsider protagonisti sul podio. Ottimi tempi registrati nel Premio Lago Maggiore con DARWIH WISE L (12.9 al

Corse al trotto – 13 settembre

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 13 Settembre 2025 PREMIO LAGO DI FEDAIA (1600m) Analisi tattica della corsa: EBANO VALCH ha dettato il ritmo sin dalle prime battute, chiudendo con autorità in 14.7 al km. Marco Castaldo ha gestito con sicurezza la corsa, resistendo ai tentativi di rimonta degli inseguitori nel rettilineo finale. Performance dei protagonisti: EBANO VALCH (1,62) ha confermato il pronostico con una prova solida alla guida di Marco Castaldo, controllando la gara dall’inizio. EZECHIELA (6,23) ha completato una buona rimonta chiudendo seconda a 15.0 con Giuseppe Rizzo. ELTON CAP (5,35) ha conquistato il terzo posto con un tempo di 15.3, dimostrando costanza nella progressione. Quote e sorprese: Vittoria prevista per EBANO VALCH, favorito a 1,62. Nessuna sorpresa particolare. Squalifiche: ELODIE WF (1-RP), DRAGONERO FI (2-RP), ELLI DELLENALDINE (4-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 29,02 punti. Accoppiata a 7,74 punti. Accoppiata piazzata: 4,32, 2,91 e 2,37 punti. PREMIO LAGO DI TOVEL (1600m) Analisi tattica della corsa: FRISSON ha sorpreso con un finale esplosivo, chiudendo in 13.7 al km. La cavalla ha attaccato nell’ultimo tratto, superando gli avversari con un’accelerazione decisiva. Performance dei protagonisti: FRISSON (3,25) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Maurizio Cheli, con una rimonta progressiva che si è concretizzata negli ultimi metri. FULMINE SM (9,67) ha chiuso secondo a 14.9 con Filippo Monti, lottando fino alla fine. FRANCISCO BENAL (31,26) ha completato il podio da outsider con un tempo di 15.1, regalando una sorpresa. Quote e sorprese: Risultato interessante con FRISSON a 3,25 e la sorpresa del terzo posto di FRANCISCO BENAL quotato 31,26. Squalifiche: FORTUN WISE AS (3-RP), FAYSAL DEI GREPPI (8-RP), FLOYD (7-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 375,36 punti. Accoppiata a 53,56 punti. Accoppiata piazzata: 8,57, 8,57 e 18,03 punti. PREMIO LAGO DI BRAIES (2080m) Analisi tattica della corsa: INIMITABLE ha controllato la prova sulla distanza lunga, chiudendo in 18.1 al km. Antonio Di Nardo ha gestito con maestria i 2080 metri, imponendo un ritmo costante. Performance dei protagonisti: INIMITABLE (1,80) ha confermato il pronostico con una prestazione solida alla guida di Antonio Di Nardo. INGRID PLAY (1,68) ha completato una gara di qualità chiudendo seconda a 18.2 con Carmine Piscuoglio, lottando per la vittoria. INVICTUS CARAF (9,39) ha conquistato il terzo posto a 19.3. Quote e sorprese: Arrivo previsto con INIMITABLE a 1,80 e INGRID PLAY a 1,68, le due favorite hanno rispettato i pronostici. Pagamenti e scommesse: Accoppiata a 2,55 punti, pagamento contenuto per l’arrivo delle favorite. PREMIO LAGO DI RESIA (1600m) Analisi tattica della corsa: GREGORY STAR ha dominato la prova chiudendo in 14.7 al km, con Antonio Di Nardo che ha gestito con sicurezza la corsa dall’inizio alla fine. Performance dei protagonisti: GREGORY STAR (2,03) ha confermato il pronostico con una vittoria convincente alla guida di Antonio Di Nardo. GANI RUB (7,33) ha completato una buona gara in seconda posizione a 15.2 con Maurizio Cheli. GEORGE DEL SILE (20,65) ha chiuso terzo da outsider con un tempo di 15.7. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GREGORY STAR a 2,03. Sorpresa per il terzo posto dell’outsider GEORGE DEL SILE quotato 20,65. Squalifiche: ALVARO BE (4-RP), GIUGGY AND GLORY (6-RP), GRACE FD SPRING (9-RP), GANDHI (8-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 285,86 punti, premio generoso. Accoppiata a 6,31 punti. Accoppiata piazzata: 25,15, 7,03 e 1,94 punti. PREMIO LAGO DI CAREZZA (1600m) Analisi tattica della corsa: GIUNONE ha sorpreso con un finale determinato, chiudendo in 16.1 al km. Antonio Di Nardo ha gestito una rimonta progressiva, superando la favorita nel finale. Performance dei protagonisti: GIUNONE (2,63) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Antonio Di Nardo, con un’accelerazione decisiva negli ultimi metri. GIUNONE AMG (1,66) ha chiuso seconda a 16.3 con Giampaolo Minnucci, non riuscendo a confermare il pronostico di favorita. GIUNONE DEGLI DEI (5,59) ha completato il terzetto, chiudendo anch’essa a 16.3. Quote e sorprese: Risultato interessante con la sconfitta della favorita GIUNONE AMG (1,66), battuta da GIUNONE a 2,63. Squalifiche: GODIVA LAN (3-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 11,50 punti. Accoppiata a 6,60 punti. PREMIO LAGO DI TENNO (2080m) Analisi tattica della corsa: FEDORA DEGLI DEI ha gestito con autorità i 2080 metri, chiudendo in 15.1 al km. Filippo Monti ha condotto una gara accorta, controllando il ritmo e respingendo gli attacchi. Performance dei protagonisti: FEDORA DEGLI DEI (4,11) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Filippo Monti, con un finale convincente. FONTE CHIARA PAR (14,52) ha chiuso seconda da outsider a 15.2 con Francesco Facci, regalando una sorpresa. FLAMINIO (18,40) ha completato il podio con un tempo di 15.3. Quote e sorprese: Risultato ricco di sorprese con FONTE CHIARA PAR a 14,52 e FLAMINIO a 18,40 sul podio. Squalifiche: FLOR DE CANELA (3-RP), FINN DI GIRIFALCO (5-RP), FENICE DEI GREPPI (7-RP), FENALU’ ST (8-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 415,57 punti. Accoppiata a 51,17 punti. Accoppiata piazzata: 9,56, 20,97 e 30,96 punti. PREMIO LAGO DI MOLVENO (2080/2100m) Analisi tattica della corsa: CHARLIEBROWN EFFE ha dominato sui 2100 metri, chiudendo in 15.4 al km. Antonio Di Nardo ha gestito con sicurezza la gara, imponendo un ritmo costante sulla distanza lunga. Performance dei protagonisti: CHARLIEBROWN EFFE (1,25) ha confermato ampiamente il pronostico di strafavorito alla guida di Antonio Di Nardo, con una prestazione autoritaria. DUTYFREE BI (5,84) ha completato una buona gara in seconda posizione a 15.5 con Massimiliano Matteini. ZOBEIDE ERRE (25,31) ha chiuso terza da outsider sui 2080 metri con un tempo di 16.5. Quote e sorprese: Vittoria prevista per CHARLIEBROWN EFFE, strafavorito a 1,25. Sorpresa per il terzo posto di ZOBEIDE ERRE quotata 25,31. Squalifiche: DIOMEDE DEL RONCO (2-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 22,16 punti. Accoppiata a 2,07 punti. Accoppiata piazzata: 13,92, 4,52 e 2,93 punti. Note della giornata Giornata ricca di emozioni all’Ippodromo Ghirlandina con la Trio del Premio Lago di Tenno che ha premiato con 415,57 punti e quella del Premio Lago di Tovel con 375,36 punti. Prestazioni di alto livello sulla

Corse al trotto – Notturna – 25 luglio

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 25 Luglio 2025 – Notturna Estiva PREMIO CANALE DI PIOMBINO – Trofeo Croce Rossa Italiana (2080m) Analisi tattica della corsa: EL REMO LIGHT ha dominato la prova sui 2080 metri, gestendo il ritmo con autorità e chiudendo in 15.8 al km. Il cavallo ha controllato la gara dall’inizio, respingendo gli attacchi degli avversari in una prova aperta a undici partenti. Performance dei protagonisti: EL REMO LIGHT (1,99) ha confermato il pronostico con Matteo Zaccherini alla guida, mostrando solidità su tutta la distanza. BANANARAMA JET (6,81) ha completato una buona gara con Carlotta D’Agostino, chiudendo seconda a 16.1 al km. CERTEZZA GRIM (24,44) ha completato il podio da outsider con Andrea Orlandi, arrivando terza a 16.7. Quote e sorprese: Vittoria prevista per EL REMO LIGHT, favorito a 1,99. Sorpresa per il terzo posto di CERTEZZA GRIM, quotata 24,44. Squalifiche: ESOTICA SI (10-RP), ELMUT (11-AM), BIMBO DI MILLE (5-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 33,40 punti. Accoppiata a 5,37 punti. Accoppiata piazzata: 3,14, 5,08 e 7,13 punti. Vincente: 1,99 punti. Piazzato: 1,54, 1,48 e 2,11 punti. PREMIO ISOLA D’ELBA (1600m) Analisi tattica della corsa: Prova combattuta sui 1600 metri con INGRID PLAY che ha sorpreso con un finale deciso, chiudendo in 17.2 al km. La corsa è rimasta incerta fino agli ultimi metri con cinque protagoniste al via. Performance dei protagonisti: INGRID PLAY (12,00) ha realizzato una vittoria sorprendente alla guida di Edoardo Loccisano, superando la favorita negli ultimi metri. IRIS CAM (1,60) ha dovuto accontentarsi del secondo posto nonostante lo status di favorita, chiudendo comunque con lo stesso tempo della vincitrice a 17.2 con Roberto Vecchione. WILD SKY (4,00) ha completato il podio a 17.5 con Alessandro Gocciadoro. Quote e sorprese: Grande sorpresa con la vittoria di INGRID PLAY a quota 12,00, battendo la favorita IRIS CAM quotata appena 1,60. Squalifiche: IZQUIERDA (4-RA). Pagamenti e scommesse: Accoppiata a 26,11 punti. Vincente: 12,00 punti. Piazzato: 2,09 e 1,66 punti. PREMIO CAMPO NELL’ELBA (1600m) Analisi tattica della corsa: GISELLE DEL RONCO ha dominato la prova con un tempo eccellente di 13.5 al km sui 1600 metri. La figlia di Face Time Bourbon ha controllato la gara dall’inizio, respingendo gli attacchi dei tredici avversari. Performance dei protagonisti: GISELLE DEL RONCO (1,93) ha confermato il pronostico con Alessandro Gocciadoro alla guida, mostrando classe superiore. GANI RUB (19,72) ha completato una prestazione sorprendente con Roberto Vecchione, chiudendo secondo da outsider a 14.3. GAETANO (2,56) ha chiuso terzo a 14.4 con Andrea Farolfi, confermandosi competitivo. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GISELLE DEL RONCO a 1,93. Sorpresa per il secondo posto dell’outsider GANI RUB, quotato 19,72. Squalifiche: GURDJIEFF CLUB (1-RP), GIGI HADID ERRE (2-RP), GUANTANAMO TRIO (6-RP), GEISHA STECCA (12-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha corrisposto un generoso 108,80 punti. Accoppiata a 21,16 punti. Accoppiata piazzata: 11,09, 11,94 e 2,93 punti. Vincente: 1,93 punti. Piazzato: 1,37, 3,18 e 1,51 punti. PREMIO MEMORIAL LUCIANO BORSARI (2080m) Analisi tattica della corsa: GLUCOSIO JET ha gestito con autorità i 2080 metri, chiudendo in 15.4 al km. La corsa ha visto nove partenti in gara, con il protagonista che ha controllato il ritmo dall’inizio. Performance dei protagonisti: GLUCOSIO JET (2,76) ha confermato il pronostico con Manuel Pistone alla guida, mostrando solidità tecnica. GIANO DELL’EST (7,12) ha completato una buona gara in seconda posizione con Manuele Matteini, chiudendo a 15.8. GIULIEN TRIO ha chiuso terzo a 15.9 con Maurizio Cheli. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GLUCOSIO JET, favorito a 2,76. Ritirati: GOOOUI DI POGGIO (3-RI). Squalifiche: GRACE DI CASEI (1-RP), GIRARDENGO GM (4-RP), GINESTRA FONTBOKO (6-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio non è stata venduta (NV). Accoppiata a 11,60 punti. Accoppiata piazzata: 4,02, 20,12 e 58,38 punti. Vincente: 2,76 punti. Piazzato: 1,49, 2,23 e 10,17 punti. PREMIO CALA SEREGOLA (2080m) Analisi tattica della corsa: FOTOFINISH GIOVI ha dominato la prova con un tempo eccellente di 12.9 al km, il miglior tempo della serata. La corsa ha visto otto partenti, con una lotta serrata per le prime posizioni. Performance dei protagonisti: FOTOFINISH GIOVI (2,33) ha firmato una vittoria convincente con Andrea Farolfi alla guida, mostrando velocità superiore. FAHARAJAH ONE (1,74) ha dovuto accontentarsi del secondo posto nonostante fosse favorita, chiudendo comunque con lo stesso tempo di 12.9 con Edoardo Loccisano. FRIVOLA GRIF (8,62) ha completato il podio a 13.1 con Carmine Piscuoglio. Quote e sorprese: Sorpresa con FOTOFINISH GIOVI a 2,33 che ha battuto la favorita FAHARAJAH ONE quotata 1,74. Squalifiche: FATO D’AMORE (1-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 13,44 punti. Accoppiata a 2,80 punti. Vincente: 2,33 punti. Piazzato: 1,08, 1,07 e 1,13 punti. PREMIO PORTO AZZURRO (1600m) Analisi tattica della corsa: COCIS MP ha sorpreso tutti con una prestazione brillante sui 1600 metri, chiudendo in 12.4 al km, il miglior tempo assoluto della serata. La corsa ha visto nove partenti in una prova combattuta. Performance dei protagonisti: COCIS MP (14,15) ha realizzato una vittoria clamorosa da outsider con Manuele Matteini alla guida, esprimendo un finale devastante. DEN GHIU GNAFA’ (1,61) ha dovuto arrendersi nonostante fosse favorito, chiudendo secondo a 13.4 con Francesco Facci. ELFO LZ (59,75) ha completato il podio da vero outsider a 13.7 con Lorenzo Baldi. Quote e sorprese: Grande sorpresa con la vittoria di COCIS MP a quota 14,15 e il terzo posto dell’outsider ELFO LZ quotato 59,75. Battuta la favorita DEN GHIU GNAFA’ a 1,61. Squalifiche: CAIO TITUS BOND (9-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha regalato un eccezionale 622,88 punti, uno dei pagamenti più alti della serata. Accoppiata a 8,33 punti. Accoppiata piazzata: 11,33, 25,12 e 3,26 punti. Vincente: 14,15 punti. Piazzato: 2,36, 1,24 e 2,15 punti. PREMIO CAPOLIVERI (1600m) Analisi tattica della corsa: KING OF TERRAIL ha controllato la prova sui 1600 metri con un tempo di 14.6 al km. La corsa ha visto undici partenti in una gara incerta fino all’ultimo. Performance dei protagonisti: KING OF TERRAIL (2,30) ha confermato il pronostico con Manuel Pistone alla guida, gestendo la gara con autorità. ELLY BRO DIPA (27,75) ha sorpreso chiudendo seconda da outsider

Corse al trotto – Notturna – 18 luglio

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 18 Luglio 2025 – Serata Notturna PREMIO SANTA CESAREA TERME (1600m) Analisi tattica della corsa: ELORA MO ha costruito una sorprendente vittoria con un finale esplosivo, chiudendo in 14.0 al km. La cavalla ha attaccato negli ultimi metri, recuperando terreno su CUPIDO CUP che aveva guidato nelle fasi iniziali. La corsa è stata vivace con nove partenti, e il finale ha visto ELORA MO imporsi con determinazione. Performance dei protagonisti: ELORA MO (26,08) ha firmato una vittoria inaspettata alla guida di Carmine Piscuoglio, dimostrando grande velocità negli ultimi 200 metri. La figlia di Lorenz Del Ronco ha chiuso con il miglior tempo di 14.0 al km. CUPIDO CUP (2,57) ha disputato una gara generosa, conducendo a lungo e chiudendo secondo a 14.2 con Maurizio Cheli. HEATHERANDLEATHER (33,33) ha completato il podio da outsider con Marco Volpato, terminando a 14.5. Quote e sorprese: Clamorosa sorpresa con ELORA MO quotata 26,08 che ha battuto il favorito CUPIDO CUP a 2,57. Anche il terzo posto di HEATHERANDLEATHER a 33,33 ha aumentato il valore della combinazione. Squalifiche: CECHOV (5-RP), CHARLES (7-RP), CENERENTOLA LEO (8-RP), BIMBO DI MILLE (2-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha regalato un eccezionale pagamento di 2378,88 punti, frutto della vittoria dell’outsider. Accoppiata a 29,18 punti. Accoppiata piazzata: 11,80, 25,30 e 7,48 punti. Vincente a 26,08 punti. PREMIO BAIA DEI TURCHI (1600m) Analisi tattica della corsa: BILLY FERRO BR ha dominato la prova con autorità, chiudendo in 14.3 al km con il miglior tempo della serata. Il figlio di Maharajah ha controllato la gara dall’inizio, imponendo un ritmo insostenibile per gli avversari e gestendo con sicurezza i 1600 metri. Performance dei protagonisti: BILLY FERRO BR (1,66) ha confermato ampiamente il pronostico alla guida di Alessandro Gocciadoro, con una prestazione impeccabile in 14.3 al km. FILIPPO RE (3,95) ha completato una solida gara in seconda posizione a 14.9 con Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata, mostrando buona resistenza. FRANKA D’AGHI (12,03) ha chiuso terza a 15.1 con Francesco Virzì, confermandosi competitiva. Quote e sorprese: Vittoria prevista per BILLY FERRO BR, strafavorito a 1,66. Nessuna particolare sorpresa nella combinazione finale. Ritirati: FANNY CLAN (1-RC), FISTIL MD (9-RI). Squalifiche: FIORDAY PRAV (2-RP), FLOYD (7-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 13,18 punti. Accoppiata a 4,02 punti. Accoppiata piazzata: 1,92, 3,93 e 1,94 punti. Pagamenti contenuti a causa della vittoria del favorito. PREMIO PESCOLUSE (1600m) Analisi tattica della corsa: ITACA TRIO ha sorpreso con un finale incisivo, chiudendo in 17.6 al km. La corsa ha visto un duello serrato tra diverse contendenti, con la figlia di Day Or Night In che ha saputo piazzare l’attacco decisivo negli ultimi metri, anticipando INTESA D’AMORE. Performance dei protagonisti: ITACA TRIO (10,98) ha realizzato una vittoria preziosa alla guida di Carmine Piscuoglio, con un’accelerazione finale efficace che le ha permesso di chiudere in 17.6. INTESA D’AMORE (32,96) ha disputato una gara coraggiosa con Sandro Miraglia, chiudendo seconda con lo stesso tempo di 17.6 e confermandosi outsider di valore. INDIA PAPA BRAVO (4,67) ha completato il podio a 18.1 con Antonio Di Nardo, dopo aver tentato di resistere alle avversarie. Quote e sorprese: Sorpresa con ITACA TRIO a quota 10,98 che ha preceduto l’outsider INTESA D’AMORE quotata 32,96. La favorita IN THE NIGHT GAR a 2,08 è stata squalificata. Squalifiche: IN THE NIGHT GAR (1-RP), INDICA JET (9-RP), IPOMEA DI POGGIO (6-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha corrisposto un generoso 448,00 punti grazie alla combinazione di outsider. Accoppiata a 59,78 punti. Accoppiata piazzata: 13,08, 9,05 e 5,83 punti. PREMIO TORRE GUACETO (1600m) Analisi tattica della corsa: FLASHDANCE TRIO ha gestito la corsa con intelligenza, chiudendo in 14.2 al km. La cavalla ha controllato il ritmo nelle fasi centrali, respingendo il ritorno di FORMENTERA GRIF e amministrando il vantaggio fino al traguardo. Performance dei protagonisti: FLASHDANCE TRIO (4,36) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Pietro Gubellini, mostrando classe ed esperienza sui 1600 metri. FORMENTERA GRIF (5,85) ha chiuso seconda a 14.6 con Carmine Piscuoglio, tentando invano di impensierire la vincitrice. FIORDALISA BLU (5,70) ha completato il terzetto a 14.7 con Antonio Di Nardo, confermando la sua regolarità. Quote e sorprese: Vittoria nelle quote intermedie per FLASHDANCE TRIO a 4,36. La favorita FONTE CHIARA PAR a 2,12 è stata squalificata. Squalifiche: FAYMONVILLE ST (3-RP), FONTE CHIARA PAR (7-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 56,28 punti. Accoppiata a 11,05 punti. Pagamenti contenuti considerando le quote. PREMIO TORRE DELL’ORSO (1600m) Analisi tattica della corsa: GIOIA DEL SAURO ha dominato la prova chiudendo in 14.1 al km, confermando il pronostico con una prestazione autorevole. La cavalla ha guidato dall’inizio, imponendo il proprio ritmo e respingendo gli attacchi degli inseguitori con sicurezza. Performance dei protagonisti: GIOIA DEL SAURO (2,02) ha confermato lo status di favorita alla guida di Tommaso Gambino, con una prova solida e convincente. GENDER AS (15,09) ha sorpreso con un secondo posto a 14.2 con Marco Volpato, dimostrando carattere. GENNARO JET (6,83) ha chiuso terzo a 14.5 con Manuel Pistone, dopo una gara regolare. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GIOIA DEL SAURO a 2,02. Sorpresa per il secondo posto di GENDER AS quotato 15,09. Squalifiche: GIANIRA CAF (5-DI), GARDEN VICTORY (1-RP), GIULIA LL (2-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 56,49 punti. Accoppiata a 31,25 punti grazie al piazzamento di GENDER AS. PREMIO SPIAGGE DEL SALENTO (2080/2100m) Analisi tattica della corsa: Sulla distanza più lunga della serata, GOLDEN KEY ha gestito con maestria i 2080 metri, chiudendo in 16.3 al km. Il maschio ha controllato la corsa dall’inizio, amministrando le forze e resistendo al rientro di GIUDA DI RISAIA che partiva da 2100 metri. Prova di resistenza con dieci partenti. Performance dei protagonisti: GOLDEN KEY (2,49) ha firmato una vittoria meritata alla guida di Antonio Di Nardo, mostrando grande resistenza e gestione della distanza. GIUDA DI RISAIA (15,61) ha realizzato una prestazione eccellente dalla seconda linea (2100m), chiudendo con il miglior tempo di 15.9 al km con Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata. GAME ITALIA (5,01) ha completato il podio a 16.6 con Andrea

Corse al trotto – Notturna – 4 luglio

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 4 Luglio 2025 – Serata Notturna PREMIO SPIAGGIA PIANA DI MATTINATA (1600m) Analisi tattica della corsa: FIVE SECRETS DANY ha condotto una gara perfetta dominando dall’inizio sui 1600 metri, chiudendo con un notevole 19.2 al km. La cavalla ha gestito il ritmo senza lasciare spazio agli avversari, controllando la prova con autorità. Performance dei protagonisti: FIVE SECRETS DANY (1,08) ha confermato ampiamente lo status di strafavorita alla guida di Fabrizio Martinelli, imponendo un passo regolare e concludendo con il miglior tempo. FANNY (30,04) ha realizzato un’insperata seconda posizione chiudendo a 19.4, dimostrando progressione nel finale. FORD AS (3,04) ha completato il podio alla pari con Fanny per tempo, mantenendo la costanza di rendimento. Quote e sorprese: Vittoria annunciata per FIVE SECRETS DANY, strafavorita a 1,08. Grande sorpresa per il piazzamento di FANNY, autentica outsider quotata 30,04. Squalifiche: FILLO LENNY (5-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 18,58 punti. Accoppiata a 9,28 punti. Vincente a 1,08 punti. Piazzato: 1,02 e 1,18 punti. PREMIO SPIAGGE DEL GARGANO (1600m) Analisi tattica della corsa: INTESA EK ha espresso una prestazione eccellente sui 1600 metri con un tempo di 18.6 al km, tra i migliori della serata. La cavalla di due anni ha dimostrato classe superiore, conducendo con decisione la prova. Performance dei protagonisti: INTESA EK (2,14) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Francesco Facci, mostrando un’accelerazione importante nel finale. IRMA DI GIRIFALCO (6,69) ha completato una buona gara chiudendo a 19.1, lottando per le posizioni di vertice. INVERNO DI CIRCE (3,21) ha concluso terzo a 19.4, confermando la propria competitività. Quote e sorprese: Vittoria prevista per INTESA EK, favorita a 2,14. Risultato nelle aspettative con i primi tre ben quotati. Squalifiche: IPOMEA DI POGGIO (4-RP), IMPETUOSO TRIO (6-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha corrisposto 20,93 punti. Accoppiata a 8,06 punti. Vincente a 2,14 punti. Piazzato: 1,88 e 2,92 punti. PREMIO SPIAGGIA TREMITI (1600m) Analisi tattica della corsa: BIANCO CIPRIANI ha dettato il ritmo con autorità, chiudendo in un eccellente 15.3 al km. Il castrone di otto anni ha gestito la corsa con esperienza, respingendo gli attacchi degli inseguitori negli ultimi 200 metri. Performance dei protagonisti: BIANCO CIPRIANI (2,28) ha confermato il pronostico alla guida di Daniele Cuglini, mostrando la consueta solidità sulle medie distanze. DEBA DELL’OLMO (4,35) ha concluso secondo con un tempo di 15.9, tentando invano di impensierire il vincitore nel rettilineo finale. EVITA PERON (3,60) ha completato il podio chiudendo a 16.2, dimostrando buona tenuta. Quote e sorprese: Vittoria prevista per BIANCO CIPRIANI a quota 2,28. Risultato senza particolari sorprese con i favoriti protagonisti. Ritirati: ETONNANT SI (3-RC). Squalifiche: CON TE BELLA (2-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 20,68 punti. Accoppiata a 5,34 punti. Accoppiata piazzata: 2,31, 2,62 e 2,56 punti. Vincente a 2,28 punti. Piazzato: 1,43, 1,92 e 1,80 punti. PREMIO SPIAGGIA LIDO BLU MARINE (1600m) Analisi tattica della corsa: ELECTRIC DL ha dominato la scena chiudendo in 16.5 al km, conducendo la prova con sicurezza dall’inizio. Il castrone ha gestito il ritmo senza difficoltà, lasciando gli avversari a distanza. Performance dei protagonisti: ELECTRIC DL (1,29) ha confermato lo status di favorito alla guida di Alessandro Muretti, mostrando superiorità tecnica evidente. EHLERT AMA (2,83) ha completato una solida gara in seconda posizione a 16.7, senza riuscire ad impensierire il vincitore. DUANA CHUCK SM (12,57) ha chiuso terza a 17.1, risultato positivo per la cavalla. Quote e sorprese: Vittoria prevista per ELECTRIC DL, strafavorito a 1,29. Nessuna sorpresa particolare. Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 5,06 punti. Accoppiata a 1,76 punti. Vincente a 1,29 punti. Piazzato: 1,12 e 1,34 punti. PREMIO SPIAGGIA DI PORTONUOVO (2080m) Analisi tattica della corsa: Sulla distanza più lunga della serata, MUCHO CASH ha gestito con intelligenza i 2080 metri, chiudendo in 20.1 al km. La gara è rimasta aperta fino al rettilineo finale, con diversi cavalli in lotta per le posizioni. Performance dei protagonisti: MUCHO CASH (2,10) ha firmato una vittoria di carattere alla guida di Massimo Barbini, sfruttando la resistenza sui 2080 metri e chiudendo con un finale determinante. GRACE TIME Q (5,17) ha completato una gara convincente chiudendo seconda a 20.9, mostrando progressione nelle fasi conclusive. GODSAVETHEQUEEN (4,66) ha concluso terza a 21.2, confermandosi competitiva sulla distanza. Quote e sorprese: Vittoria prevista per MUCHO CASH, favorito a 2,10. Risultato nelle aspettative. Squalifiche: GISCALA SI (1-RP), GALADRIEL OP (2-RP), GALLIUS (6-RP), GARDEL Q GRIF (8-RP), GATSBY MAIL (5-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 57,82 punti. Accoppiata a 11,29 punti. Vincente a 2,10 punti. Piazzato: 1,26, 2,42 e 1,46 punti. PREMIO SPIAGGIA DEL PIZZOMUNNO (1600m) Analisi tattica della corsa: GRAND MAIL ha espresso una prestazione brillante chiudendo in un notevole 13.9 al km, il miglior tempo della serata. La cavalla ha controllato il ritmo dall’inizio, mostrando una progressione importante negli ultimi 300 metri. Performance dei protagonisti: GRAND MAIL (2,29) ha firmato una vittoria di prestigio alla guida di Alessandro Muretti, con un’accelerazione decisiva nel finale che ha staccato gli avversari. GOTHICLINE CLUB (2,18) ha lottato fino all’ultimo chiudendo seconda a 14.1, senza riuscire a contrastare l’allungo della vincitrice. GENDER AS (6,14) ha completato il podio a 15.1, prestazione solida per il castrone. Quote e sorprese: Vittoria nelle aspettative per GRAND MAIL quotata 2,29, in una gara molto equilibrata tra i favoriti. Ritirati: GAUDI’ TRIO (4-RI). Squalifiche: GIOSUE’ TRUPPO (3-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 25,47 punti. Accoppiata a 6,66 punti. Vincente a 2,29 punti. Piazzato: 1,33 e 1,09 punti. PREMIO SPIAGGIA DI TORRE MILETO (1600m) Analisi tattica della corsa: FLAMINGO ha dominato la prova di chiusura della serata, chiudendo in 14.9 al km. Il castrone ha gestito la corsa con autorità, respingendo gli attacchi degli inseguitori e controllando il ritmo dall’inizio. Performance dei protagonisti: FLAMINGO (1,26) ha confermato ampiamente il pronostico alla guida di Giampaolo Minnucci, mostrando classe superiore sugli 1600 metri. FIRST DES COL (11,35) ha realizzato un’ottima prestazione chiudendo secondo a 15.1, sorprendendo come outsider. FUTURAMA (19,57) ha completato il podio a 15.6, risultato positivo

Corse al trotto – Notturna – 11 luglio

Rassegna Tecnico-Ippica – Ippodromo Ghirlandina Modena 11 Luglio 2025 – Notturna Estiva PREMIO TRE CIME DI LAVAREDO (1600m) Analisi tattica della corsa: EDELWEIS BASS ha conquistato la vittoria della prima corsa notturna chiudendo in 15.4 al km, gestendo con intelligenza il ritmo di gara. La corsa ha visto un duello finale serrato con DURSAMORE SM che ha tenuto testa alla vincitrice, mentre UN GRANDE IDO, favorito della vigilia, non è riuscito ad esprimere il proprio potenziale limitandosi al terzo posto. Performance dei protagonisti: EDELWEIS BASS (3,44) ha firmato una vittoria convincente alla guida di Vittorio Miniero, mostrando grande determinazione nel finale sui 1600 metri. DURSAMORE SM (18,55) ha realizzato una prestazione sorprendente chiudendo con lo stesso tempo della vincitrice (15.4), confermandosi outsider di valore. UN GRANDE IDO (1,66), favorito della vigilia, ha deluso le aspettative chiudendo terzo a 15.6 con Teresa Di Lorenzo. Quote e sorprese: Grande sorpresa con il piazzamento di DURSAMORE SM, outsider quotato 18,55, che ha battuto il favorito UN GRANDE IDO (1,66) relegato al terzo posto. Vittoria nelle quote intermedie per EDELWEIS BASS a 3,44. Squalifiche: CALLAS GRIF (6-RP), EURAK GO (8-RP), ENDOM AL MAR (5-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato generosamente con 253,36 punti. Accoppiata a 25,94 punti. Accoppiata piazzata: 4,20, 2,63 e 4,08 punti. Vincente: 3,44 punti. Piazzato: 1,71, 2,87 e 1,35 punti. PREMIO LAGO DI MISURINA (1600m) Analisi tattica della corsa: ITALIANA ha dominato la prova con autorità chiudendo in 17.3 al km, controllando agevolmente i quattro avversari. La cavalla ha condotto dall’inizio imprimendo un ritmo sostenuto che gli inseguitori non sono riusciti a contrastare. Performance dei protagonisti: ITALIANA (1,45) ha confermato ampiamente il pronostico con Alessandro Gocciadoro alla guida, mostrando superiorità tecnica netta sulla categoria. ITACA DVS (8,92) ha completato una dignitosa gara in seconda posizione a 17.9 con Lorenzo Baldi, distanziata di 6 decimi. IDOS DI POGGIO (16,57) ha chiuso terzo a 18.7. Quote e sorprese: Vittoria prevista per ITALIANA, netta favorita a 1,45. Nessuna sorpresa particolare in una gara controllata dalla favorita. Squalifiche: INDURAH (2-RP). Pagamenti e scommesse: Accoppiata a 4,52 punti. Vincente: 1,45 punti. Piazzato: 1,19 e 1,66 punti. PREMIO VAL DI LANDRO (1600m) Analisi tattica della corsa: GENNY FRANCIS ha gestito con maestria la prova chiudendo in 16.7 al km, respingendo gli attacchi degli avversari. La corsa ha visto dieci partenti con un arrivo combattuto per le posizioni di vertice. Performance dei protagonisti: GENNY FRANCIS (1,48) ha confermato il pronostico con Roberto Vecchione alla guida, dominando con autorità la categoria. GHIBLI DEI GREPPI (3,62) ha completato una solida prova in seconda posizione a 17.7 con Francesco Facci, distanziata di un secondo. GOLDY PETRAL (63,75) ha realizzato un sorprendente terzo posto da autentico outsider, chiudendo a 17.9. Quote e sorprese: Vittoria prevista per GENNY FRANCIS, favorita a 1,48. Clamorosa sorpresa per il piazzamento di GOLDY PETRAL, quotata 63,75, che ha completato il podio battendo diversi cavalli più quotati. Squalifiche: GIANGASTONE CLA (3-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 49,63 punti grazie al piazzamento dell’outsider GOLDY PETRAL. Accoppiata a 2,71 punti. Accoppiata piazzata: 3,22, 18,26 e 18,26 punti. Vincente: 1,48 punti. Piazzato: 1,00 per tutti i primi tre. PREMIO DOBBIACO (1600m) Analisi tattica della corsa: EUSEBIO ha sorpreso con un tempo eccellente di 12.5 al km, il migliore dell’intera serata, imponendo un ritmo forsennato che ha messo in difficoltà la favorita DESDEMONA. La corsa è stata velocissima con sei partenti. Performance dei protagonisti: EUSEBIO (3,23) ha firmato una vittoria brillante alla guida di Antonio Di Nardo, chiudendo con il miglior tempo di giornata (12.5 al km). DESDEMONA (1,11), netta favorita, ha dovuto cedere il passo limitandosi al secondo posto a 13.1, sei decimi più lenta. ELFO LZ (30,00) ha completato il podio da outsider chiudendo a 14.1. Quote e sorprese: Sorpresa con la sconfitta della strafavorita DESDEMONA (1,11) battuta da EUSEBIO quotato 3,23. Ottimo piazzamento anche per l’outsider ELFO LZ a quota 30,00. Squalifiche: HALL OF FAME (6-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha pagato 10,82 punti. Accoppiata a 4,81 punti. Vincente: 3,23 punti. Piazzato: 1,19 e 1,09 punti. PREMIO PARCO NATURALE TRE CIME (1600m) Analisi tattica della corsa: GITANA FLAMENCO ha sorpreso tutti con una prestazione eccellente chiudendo in 14.1 al km, superando la favorita PEIPUS BOKO che ha deluso concludendo sesta. La corsa è stata molto combattuta con dodici partenti. Performance dei protagonisti: GITANA FLAMENCO (15,89) ha realizzato una straordinaria prestazione alla guida di Andrea Farolfi, con un attacco vincente nel finale. GARDENIA OF BROWN (4,26) ha completato una buona gara in seconda posizione a 14.7 con Antonio Di Nardo, distanziata di 6 decimi. GINESTRA (20,66) ha chiuso terza a 14.8, confermandosi outsider di valore. Quote e sorprese: Clamorosa sorpresa con la vittoria di GITANA FLAMENCO, quotata 15,89, e il piazzamento di GINESTRA a 20,66. Delusione per PEIPUS BOKO, favorita a 2,01, che ha concluso solo sesta. Squalifiche: GRANATA (1-RP), GLORIA DI VENERE (11-RP). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato in modo eccezionale con 786,98 punti, il pagamento più alto della serata grazie alle numerose sorprese. Accoppiata a 36,60 punti. Accoppiata piazzata: 15,38, 20,17 e 15,38 punti. Vincente: 15,89 punti. Piazzato: 7,30, 4,99 e 7,14 punti. PREMIO DOLOMITI DI SESTO (1600m) Analisi tattica della corsa: CESARE AMG ha controllato la prova chiudendo in 13.1 al km, gestendo il ritmo con esperienza. La corsa ha visto sette partenti con diversi protagonisti in lotta fino al finale. Performance dei protagonisti: CESARE AMG (2,81) ha confermato il pronostico con Roberto Vecchione alla guida, mostrando solidità tecnica sui 1600 metri. DAIQUIRI PIZZ (45,34) ha realizzato una prestazione sorprendente da autentico outsider, chiudendo secondo a 13.2, ad un solo decimo dalla vincitrice. CAIO TITUS BOND (3,17) ha completato il podio a 13.4 con Alessandro Gocciadoro. Quote e sorprese: Grande sorpresa con il secondo posto di DAIQUIRI PIZZ, outsider quotato 45,34, che ha sfiorato la vittoria tenendo testa alla favorita. Vittoria prevista per CESARE AMG a 2,81. Squalifiche: EQUIPE DELLA CASA (3-RP), CANNES DEI GREPPI (7-RA). Pagamenti e scommesse: La Trio ha premiato con 286,00 punti grazie al piazzamento