Fast Equos vince al debutto

Riapertura del Ghirlandina con il bel successo di Fast Equos Jet, che ha vinto al debutto a media di 1.15.9 suscitando grande impressione. L’allieva di Roberto Vecchione è partita prudente ma è poi risalita con determinazione per imporsi nettamente in arrivo precedendo Freccia Killer Gar. Ricordiamo che anche le prossime due giornate di corse si svolgeranno in notturna, con inizio alle ore 19.

Fiamma BFC debutta vincendo

Bel debutto per l’attesa Fiamma Bfc, la debuttante di Holger Ehlert guidata da Roberto Vecchione, che si è imposta nell’ultima notturna del mese di luglio. In breve in testa, Fiamma Bfc ha controllato sul percorso per poi allungare con disinvoltura nel finale e concludere netta a media di 1.18.2. Seconda Favilla d’Arc davanti a Freak Breed. Ora l’ippodromo osserverà la pausa estiva ma riaprirà con un’ultima notturna proprio il 31 agosto, prima di riprendere la sua stagione in pomeridiana dal 6 settembre.

Fiorano col brivido

Come già due settimane fa, Fiorano ha sbagliato in partenza ma ha poi recuperato e si è così imposto nel clou della serata modenese emergendo netto in 1.14.7 sul doppio chilometro. Al secondo e al terzo posto hanno concluso i superstiti Duca As e Draghetto Op. Roberto Vecchione, assoluto re di Modena, ha poi concesso il bis vincendo anche con Epicuro Fa il Tqq di chiusura. In serata è stato ricordato Roberto Andreghetti, il grande driver emiliano romagnolo scomparso pochi giorni fa. Domenica 23 luglio la prossima notturna.

EK del Ronco domina

Ancora Roberto Vecchione protagonista della serata di corse al Ghirlandina. Il driver napoletano si è infatti imposto con netto margine nel clou grazie a un Ek del Ronco in grande spolvero. Il tre anni, destinato alle batterie del Derby, ha mostrato una condizione eccellente e si è affermato in un netto 1.14 sul doppio chilometro. Avversari letteralmente annichiliti e posto d’onore per Etereo Jet che ha preceduto Eagle Men. Fra i puledri al debutto si è invece imposta autorevolmente Favola Cap, che in percorso di testa ha vinto in un già notevole 1.15.9 on Carmine Piscuoglio in sulky. L’atteso Fellow Wise As ha invece sbagliato poco dopo essere passato a condurre evidenziando qualche problema di meccanica. Il prossimo convegno è fissato per domenica 16 luglio.

Zarevic Blessed punisce Venanzo

Serata caldissima al Ghirlandina e corse interessanti, a cominciare da un clou che ha visto Zarevic Blessed sottomettere Venanzo Jet ai 100 metri conclusivi. L’allievo di Roberto Vecchione e Holger Ehlert è scattato ai 600 finali dalla terza pariglia e si è portato sulla coppia di testa formata da Adamo Dipa e Venanzo Jet che stava passando in vantaggio dopo percorso durissimo all’esterno. In retta la freschezza di Zarevic Blessed ha fatto la differenza consentendogli di passare ai 100 finali a media di 1.13.2. Buon secondo posto ancora per Venanzo Jet che ha preceduto Aspramare Ama. In serata en plein di Roberto Vecchione, che ha vinto tutte e quattro le gare in cui era impegnato grazie a Diochebe, Eclatante Se, Enya e, appunto Zarevic Blessed.

Bis di Bambin

Come largamente previsto, Bambin ha centrato la vittoria nel clou del Ghirlandina di domenica sera, bissando la bella vittoria ottenuta sempre al Ghirlandina due settimane fa. Il favorito è partito come sempre con molta cautela ma è poi risalito con grinta al passaggio e, nonostante il chilometro molto sostenuto di Ur Tab di Azzurra sul piede dell’1.11, si è portato a condurre di forza ai 200 finali concludendo netto sul traguardo a media di 1.12.4. Zola Key ha preceduto Cannes dei Greppi per le migliori piazze. Da segnalare anche il bel doppio centrato da Andrea Guzzinati, ospite torinese, che ha vinto prima con Dior Jadore e a seguire con Esterel Gi. Domenica 2 luglio il prossimo convegno di corse.

Cagliostro firma il clou

Uno scatenato Lorenzo Baldi è stato il mattatore della serata al Ghirlandina vincendo tre corse, compreso il centrale grazie a uno straordinario Cagliostro. Il favorito era Catman di Celle, che partiva bene dal suo nastro e sfondava dopo un giro ma all’esterno progrediva con grande efficacia Cagliostro, che in poche battute attaccava Catman di Celle per sbarazzarsene già ai 500 finali e involarsi verso una nettissima affermazione precedendo Crusoe dei Greppi (poi distanziato per non essere partito regolarmente con i nastri), Campione Ral e Cristal Dancer. Media sul doppio chilometro di 1.12.9 per Cagliostro. Le altre due prove Lorenzo Baldi le ha vinte con Venanzo Jet ed Explorer Mundi. Domenica 25 giugno il prossimo convegno di corse.

Bambin risolve in due mosse

Sono bastate due mosse a Bambin per venire a capo di una corsa che non si era comunque messa bene in partenza. Amornero Roc era infatti volato in testa e teneva andatura sostenuta. Ma Bambini si è limitato ad avvicinarlo dopo 600 metri restando a lato della terza posizione fino ai 500 finali. Qui ha ingranato la quinta agguantando il rivale all’ingresso in retta e piegandolo di forza in 1.12.3 al chilometro. Domenica 18 giugno nuovo convegno di corse.

Prima notturna nel segno di Faith Trot

Come da pronostico, Faith Trot ha vinto la corsa di maggior dotazione al Ghirlandina. Nella prima notturna ufficiale del 2023 la femmina svedese di stanza in Germania si è imposta con un sicuro percorso di testa respingendo fin sul traguardo gli assalti di una pur ecomiabile Clelia d’Arc. Il ragguaglio della vincitrice è stato di 1.15.6 sul doppio chilometro. Al terzo posto si è classificata Cristal Trio. Nella serata doppio da driver per Antonio Di Nardo. Giovedì si replica con un nuovo convegno in notturna.

Vince Corrente Mec in attesa delle notturne

Ha vinto Corrente Mec la prova di maggior spicco al Ghirlandina sabato portando a termine un proficuo percorso di testa e chiudendo a media di 1.14.3 sul doppio km con avvio fra i nastri. Molta sfortuna per Cannes dei Greppi, che si stava impegnando all’inseguimento nonostante i 40 metri di penalità e stava provando ad avvicinare il leader ma ha sbagliato ai 100 finali. Secondo posto così per Aspramare Ama davanti a Bellamente. Si chiude così la prima parte della stagione e ora tutto è pronto per il debutto delle notturne domenica 11 giugno.