Doppia Penalità per Cannes dei Greppi

Secondo appuntamento del Ghirlandina con le corse al trotto. Dopo giovedì 1, si replica sabato 3 giugno. Poi, da domenica 11 giugno, il via ufficiale alle notturne. La corsa che sabato merita maggior attenzione è un handicap sui tre nastri. Cannes dei Greppi va forte ma è chiamato a recuperare due nastri e non sarà semplice. Davanti infatti, da Aspramare Ama a Corrente Mec, da Bellamente all’ospite tedesco Juan Les Pins, in tanti meritano una chance. E, al nastro intermedio, non sono da trascurare neppure Cabiria Gso e Bip Bip Mtt. Corsa affascinante e incertissima. Si comincia alle ore 15:00.

Erica Jet al rientro favorita anche se penalizzata

Doppio appuntamento al Ghirlandina perché si corre giovedì 1 giugno e si replica sabato 3 giugno. Convegno di discreto livello che segna il ritorno all’agonismo di Erica Jet, femmina di Jean Pierre Barjon che dopo la infruttuosa trasferta parigina, torna in Italia e renderà un nastro ad alcuni validi coetanei. Resta lei la più attesa ma dovrà guardarsi da Enky Brown Efe, in forma, e Eclissi fc, piaciuto nella sua ultima sortita sulla pista. Il convegno, imperniato sulle sette corse, è fissato per le ore 15.

Giornata Gentlemen

Pomeriggio interamente dedicato ai gentlemen, con sette corse appassionanti in cui il clou è un handicap decisamente aperto suddiviso sui tre nastri. Preferenza al secondo e favori che affidiamo a Bluff dei Greppi, a volte alterno ma comunque se in giornata di essere piuttosto competitivo. Lo preferiamo a Borg Grif e Amerique Clemar, entrambi in grado di ostacolarlo, mentre il primo nastro ha probabilmente in Uisconsis Vol e Zingaro Gadd le due insidie maggiori. Boniek Spritz al terzo nastro sembra davanti a compito improbo. In giornata da seguire in modo particolare Matteo Zaccherini e Nicola Del Rosso. L’inizio del convegno è previsto per le ore 14.50

Si replica con il Renzo Orlandi

Il Ghirlandina ancora al centro del trotto nazionale grazie al gran premio Renzo Orlandi, classica di gruppo 3 sul miglio per cavalli anziani. Spettacolare il campo di partenti con pronostico che probabilmente favorirà Akela Pal Ferm, in un contesto però aperto anche ad altri quattro o cinque soggetti, in particolare al ben situato e forse leader Vincerò Gar, che è anche il vincitore uscente dell’Orlandi, a Chance Ek e a Verdon Wf, senza escludere magari Dumbo, altro che in partenza scatta come una molla. AVVISO: causa maltempo, gli intrattenimenti per bambini, inclusa la monta pony, sono annullati e rimandati alla prossima giornata di corse.

Finalmente il Giovanardi

Il Ghirlandina sale sul tetto d’Italia per quanto riguarda il trotto. Si disputa infatti l’edizione 2023 del Tito Giovanardi, affiancato, come consuetudine dal suo alter ego al femminile, il Carlo Cacciari. Come sempre la giornata sarà all’insegna della solidarietà e della beneficenza, in particolare a favore di Hesperia bimbi onlus. Durante il pomeriggio tanti ospiti e tante attrattive per grandi e piccini, con musiche, balli e soluzioni gastronomiche oltre ad altre forme di intrattenimento per le quali rimandiamo alla sezione dedicata di questo sito. I due gran premi sono di livello qualitativo molto elevato e il Tito Giovanardi, la più antica corsa modenese, si disputa sulla distanza dei 2080 metri e sarà il primo banco di prova per i tre anni. Corsa rebus con attenzioni particolari rivolte a Edy Girifalco Gio, Elleboro Dr, Elton Wise e East Asia. Il Cacciari avrà invece in Estasi di No ed Elettra d’Esi, unitamente alla locale Ela Linda, di proprietario modenese, le tre maggiori candidate al successo. L’inizio del convegno è previsto per le ore 13.40.

Occasione per Crystal Rl

A circa una settimana dalla disputa del primo gran premio stagionale, il Tito Giovanardi, accompagnato come sempre dal Cacciari, il Ghirlandina allestisce la terza giornata di corse al trotto. Spicca il premio Veneto, che pur essendo prova aperta e molto legata allo schema, ha in Crystal Rl la maggiore indiziata alla vittoria. L’allieva di Enrico Bellei infatti può scattare in testa e in questo caso sarebbe dura da andare a riprendere. La prima alternativa può essere Cosmos del Ronco, cavallo dall’elevato potenziale atletico ma che talvolta non rende secondo mezzi. Poi, a scelta, Cruciale Min e Cornelia Op. Sette le corse del programma ufficiale e inizio del convegno fissato alle ore 14.45.

Tris al Ghirlandina

Secondo appuntamento con le corse al trotto e subito si parte con la Tris quartè e quintè, un confronto assai aperto e quasi indecifrabile ma con parecchi pretendenti al successo. Cannes dei Greppi va fortissimo e proviamo a preferirla a Brooklyn Lux, che però si avvia al terza nastro. Chance anche per Bolt, Una Bella Gar e Duc de Connee. Altre soluzioni non sono da scartare per una combinazione che potrebbe regalare quote molto allettanti. Il convegno di corse inizierà domani alle ore 14.10.

Riapre il Ghirlandina

Ritorna lo spettacolo del trotto al Ghirlandina e da venerdì si apre una nuova stagione di corse (ma anche di altre attività d’accompagnamento per famiglie e bambini). Ricordiamo soltanto gli appuntamenti di maggior prestigio tecnico che saranno il Tito Giovanardi del 14 maggio, l’Orlandi del 20 maggio e l’Unione Europea a fine novembre. Le corse in programma all’Ippodromo Ghirlandina Per quanto riguarda le corse, saranno sette, come ormai d’abitudine e il premio di maggior spicco, il premio Piemonte, è un handicap sui due giri di pista che avrà come probabili protagonisti Darwin dei Greppi, Dartagnan Ferm e Dolly Effe. Per quanto riguarda l’ippodromo, sarà in funzione il nuovissimo bar. L’inizio del convegno è previsto per le ore 15.10. Monta Pony per bambini Sarà disponibile anche la monta pony per bambini, prevista per le ore 16. Ogni monta dura 30 minuti ed è necessario prenotarsi.

Gran Chiusura al Ghirlandina

Gran chiusura di stagione all’ippodromo Ghirlandina con una giornata speciale incentrata sulla disputa del gran premio Unione Europea e del relativo filly. L’Unione Europea, massima corsa nazionale per i quattro anni, raccoglie quasi tutto il meglio degli indigeni e due ospiti tedeschi. Pronostico che ha in Charmant de Zack e Carlomagno d’Esi i due netti favoriti. Poi, occhio a diversi altri che potrebbero inserirsi, da Chance Ek a Days of Thunder, ma non vanno escluse sorprese. Nel filly le più attese sono Clarissa e Cadillac Grif. Durante il pomeriggio, non solo corse ma tanti altri eventi di supporto, dalla musica, alle attrazioni per i più piccoli fino alla gastronomia. Inizio convegno ore 12.55.

Puledre in vetrina

Penultimo convegno stagionale al Ghirlandina, prima del grande giorno di domenica 20 novembre, quando si disputerà il gran premio Unione Europea. Domani il centrale è riservato a femmine di due anni di discreto livello e i favori del pronostico spettano a Eleonora Grif, che ha un primo e un secondo nelle due uscite effettuate con ottimo riscontro cronometrico. Le rivali più insidiose potrebbero rivelarsi Elenoire Treb ed Eva Light. Il convegno inizierà alle ore 13.30.