dal 1928, una tradizione che vede sfidarsi i migliori cavalli di 4 anni del continente.
Il ricavato del Gran Premio Europa 2022 è stato destinato ad ASEOP, ONLUS fondata a Modena nel 1988.
Lo scopo di ASEOP è quello di aiutare i bambini che hanno bisogno di cure oncologiche, sostenendo le famiglie durante e dopo il periodo di degenza.
L’Ippodromo Ghirlandina ed ASEOP hanno collaborato per la prima volta durante la 3° edizione di Modena nel Cuore, svoltasi lo scorso 15 maggio. Per noi è un grande piacere aver sostenuto di nuovo il loro nobile impegno.
Intrattenimenti per tutti: all'Ippodromo abbiamo allestito un'area dedicata interamente ai bambini
Un’esperienza unica per avvicinarsi allo splendido mondo dei cavalli.
Ingressi illimitati ai gonfiabili, allestiti presso l’area giochi dedicata.
Scegli sfondi e costumi per immergerti nella realtà che preferisci.
Diventa pompiere per un giorno!
Decorazione viso da truccatrice professionista.
Ringraziamo di cuore le squadre del Modena FC e Modena Volley per sostenere l’iniziativa benefica del Gran Premio Unione Europea a favore di ASEOP.
partecipa all'asta per aggiudicarti le loro maglie
I volontari di ASEOP hanno avuto uno spazio dedicato per poter preparare una selezione di prodotti tipici, tra cibo e bevande.
oltre 150 partecipanti
Il pranzo di gala è stato preparato dalla rosticceria La Pradella di Modena, organizzato e servito in 8 portate finger food tra antipasto, primo, secondo e dolce.
Il menù è stato preparato sia per adulti che per bambini.
Il ricavato del pranzo verrà devoluto ad ASEOP: grazie di cuore a tutti per aver contribuito!
Il Gran Premio Unione Europea vede i migliori trottatori italiani di 4 anni gareggiare con i coetanei stranieri e rappresenta il terzo “esame generazionale” per i cavalli specializzati nel trotto, dopo il Gran Premio Orsi Mangelli a tre e il Gran Criterium a due anni.
Un grande onore tornare ad ospitare l’Accademia Militare di Modena. Dopo l’edizione del Gran Premio Europa 2021, l’Accademia sarà presente anche all’edizione 2022. I cadetti torneranno per una splendida sfilata a cavallo con alzabandiera.
L’Associazione Corale Rossini offre un ricco repertorio che spazia tra musica lirica, classica, sacra, fino a tradizionale e folk. Con i Serial Singers, Diapasonica e Giovane Rossini, l’Associazione ha ampliato la propria offerta con musica gospel, pop, rock e da film.
Totò e Luana sono un duo musicale nato nel 2002. Il loro feeling musicale li ha portati ad evidenziare un vasto repertorio in grado di spaziare fra vari generi musicali italiani e internazionali con tocchi di musica classica al pianoforte e tango argentino alla fisarmonica.
Walter e Olimpia sono una nota coppia di maestri di tango argentini, e formano coppia stabile dal 2014. Walter inizia il suo viaggio alla scoperta del tango argentino e della sua cultura nel 2008. Olimpia è nata e cresciuta nel mondo della danza classica e contemporanea.
SENATRICE
Segretaria della Presidenza del Senato e Segretaria della Commissione Istruzione Pubblica, Beni Culturali.
Non solo corse, ma anche spettacoli e degustazioni! All’Ippodromo Ghirlandina hanno esposto alcune tra le migliori realtà del territorio.
il programma della giornata
Premiazione corsa ed intervista
Premiazione corsa ed intervista
Premiazione corsa ed intervista
Premiazione corsa ed intervista
Spettacolo – Brano: Inno alla gioia
Premiazione corsa ed intervista
Premiazione corsa
Spettacolo – Brano: Nessun dorma
Premiazione corsa ed intervista
L’attuale struttura dell’ippodromo Ghirlandina venne inaugurata nel 1974, ma la fondazione del primo ippodromo ad opera gloriosa Società Modenese di Esposizioni Fiere e Corse di Cavalli, risale al 1875.
L’ippodromo sorge a sud della città di Modena e occupa una superficie di 337.000 metri quadrati.
Le scuderie ospitano circa 290 box, e comprendono tutti i servizi necessari per l’allenamento e la scuderizzazione dei cavalli.
La pista da corsa misura poco più di 1000 metri ad un metro dalla corda interna.
Il pubblico può usufruire di una tribuna coperta con una capienza di 2.500 posti a sedere e 400 in piedi.
All’estremità Est della tribuna si trova un parco giochi, dai quali è comunque possibile assistere alle corse. Nei pressi delle aree attrezzate per i bambini è poi disponibile un’area pony, dove i bambini possono avvicinarsi al mondo dell’ippica.